News

03 Mag 2017

Placca su categoria Euro per camion in Austria

IG-L-ban

 

La placca (Abgasplakette) è obbligatoria in tutte le zone definite come IG-L-ban.

 

Dal 1° maggio 2017, tutti i veicoli industriali che viaggiano sulle strade in cui vige il divieto di transito per Euro Zero, 1 e 2 devono avere un contrassegno sul parabrezza che indica la classe Euro.


La placca è obbligatoria in tutte le zone definite come IG-L-ban, ossia quelle dove non possono circolare i veicoli con motore Euro Zero, Euro 1 ed Euro 2. il contrassegno mostra un colore diverso secondo la classe ambientale dell'automezzo: giallo per Euro 3, verde per Euro 4, azzurro per Euro 5 e viola per Euro 6. Il contrassegno si acquista presso i rivenditori autorizzati austriaci dietro presentazione dei documenti che provano la classe del veicolo, ossia carta di circolazione, certificato di omologazione o annex Cemt. Dopo l'acquisto, la placca adesiva va applicata sul lato destro del parabrezza.


I veicoli pesanti (categorie N2 e N3) che dal primo maggio non hanno tale contrassegno potranno subire una multa fino a 2180 euro. Nel caso di manipolazione di una placca o di dati inesatti comunicati durante l'emissione della placca, la multa sale a 7270 euro. La sanzione si applica sia al conducente del veicolo, sia al suo proprietario, sia persona fisica, sia azienda.


La zona ambientale che interessa maggiormente gli autotrasportatori italiani è quella del Tirolo, entrata in vigore il 1° agosto 2016. Per ora impone il divieto di transito dei veicoli Euro Zero, Euro 1 ed Euro 2, ma dal 2018 il divieto sarà esteso agli Euro 3 e dal 2023 agli Euro 4. Il divieto interessa l'autostrada A12 di Inntal, in entrambe le direzioni di marcia, tra il km 6,35 nell'area del comune di Langkampfen e il km 90,00 nell'area del comune di Zirl. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie