News

02 Mar 2018

Emergenza meteo, blocco Tir non serviva

blocco-tir-845x426

 

Danno economico pesante,

 

«Blocchi ai Tir? Una non-emergenza, come dimostrano le decine di video e immagini che i colleghi stanno postando sui social da varie regioni in particolare dall’Emilia Romagna».

 

Lo afferma in una nota il presidente di Confartigianato Veneto Nazareno Ortoncelli.  Il blocco «sta però lasciando nei parcheggi centinaia di mezzi veneti che, sotto la pioggia, sono fermi, in particolare sulla E45, in attesa di notizie dalle Prefetture per poter ritornare a lavorare con la certezza che, oramai, la giornata è andata e i carichi e scarichi previsti slittano a domani. Un danno economico pesante».

 

Sotto accusa i divieti di circolazione ai Tir. «Dopo le ordinanze di divieto imposte dai Prefetti di mezza Italia -prosegue Ortoncelli-, considerato che ancora una volta si persegue il divieto di circolazione dei mezzi leggeri e pesanti spesso con finalità preventive, addirittura in questa occasione con divieti su tutte le strade provinciali, statali e autostradali dell’Emilia Romagna, il blocco ha creato inevitabili ripercussioni economiche, con conseguenze sia per il sistema produttivo, sia per le imprese di autotrasporto che hanno dovuto tenere fermi in piazzale migliaia di camion nella nostra regione».

 

 

Fonte: VVOX

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie