News

30 Mag 2018

E.ON, H&M group, Scania e Siemens: insieme per accelerare la decarbonizzazione del trasporto pesante

Scania_partnership_decarbonizzazione

 

Formata una coalizione per raggiungere gli obbiettivi di climatici di Parigi.

 

Raggiungere gli obiettivi climatici di Parigi richiede un trasporto commerciale pesante completamente decarbonizzato. Arrivarci entro il 2050 non solo è possibile, ma anche attraente finanziariamente dal punto di vista della società. Per accelerare il cambiamento quattro aziende (E.ON, H&M group, Scania e Siemens) hanno formato una coalizione ed invitato altrettante realtà a farne parte.

 

Il punto di partenza è lo studio realizzato da Scania “Ottenere un trasporto commerciale privo di combustibili fossili entro il 2050”. La ricerca sostiene che raggiungere un sistema di trasporto libero da combustibili fossili entro i tempi stabiliti dall’accordo di Parigi è sicuramente possibile. Tuttavia, per arrivare a questo traguardo, il mondo industriale e i decisori politici devono unirsi per mettere in atto un importante cambiamento e assicurare che il tutto avvenga ad una velocità senza precedenti.

 

I player del settore si sono uniti per avere un impatto determinante sull’opinione pubblica e sulla politica con l’obiettivo di creare un ambiente ottimale di cui possa beneficiare il settore dei trasporti nel mettere in atto un cambiamento verso un futuro sostenibile. E’ necessario un approccio a livello di sistema, in questo senso la coalizione di imprese costituisce una base solida formata da rappresentanti del mondo delle infrastrutture, fornitori di soluzioni energetiche, produttori di veicoli e del settore della vendita al dettaglio con la prospettiva dell’acquirente di servizi di trasporto.

 

La coalizione di aziende continuerà ad alimentare le conoscenze e ad identificare innovazioni e partnership ad alto impatto all'interno delle loro operazioni e dei rispettivi ecosistemi.

 

"Gli anni passati hanno dimostrato che il passaggio a un trasporto commerciale sostenibile sta procedendo e che il mercato sta rispondendo positivamente. Tuttavia, occorre fare molto di più per compensare l'impatto delle emissioni dei gas serra. Nessuno può farcela da solo, si può avere successo solamente attraverso la collaborazione. Ecco perché questa coalizione rappresenta un passo importante, una dimostrazione del fatto che siamo pronti a guidare il cambiamento”, afferma Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania.

 

"Ciò che stiamo annunciando oggi è un trampolino di lancio per ulteriori e più profonde conoscenze sulla decarbonizzazione globale del trasporto commerciale pesante. Tuttavia, è chiaro fin da ora che l’infrastruttura per l’elettrificazione dei veicoli pesanti è una parte fondamentale di questo viaggio. È quindi un’ottima opportunità per Siemens entrare a far parte di un gruppo di aziende che hanno l’obiettivo di influenzare e far sì che questo possa avvenire”, afferma Ulf Troedsson, Presidente e CEO di Siemens Nordics.

 

"Non c'è dubbio che l'energia verde alimenterà il sistema di trasporto del futuro. La trasformazione del settore dei trasporti commerciali pesanti ha un impatto sull’intero ecosistema. Quando guardiamo al nostro programma di azione a lungo termine, siamo allineati ma ora è necessario unire le forze per catalizzare il cambiamento. Questo è solo il primo passo di una collaborazione molto interessante”, afferma Marc Hoffmann, CEO di E.ON Sweden.

 

"Oggi il clima è una delle priorità più importanti per qualsiasi azienda, abbiamo fissato obiettivi ambiziosi per far sì che il nostro business abbia un impatto positivo sul clima entro il 2040. Ma è solo unendo le forze con i protagonisti del settore che possiamo raggiungere questi obiettivi così ambiziosi. Prendere parte a questa coalizione ci darà una posizione unica nell’implementazione di soluzioni di trasporto e logistica intelligenti, efficienti e sostenibili”, afferma Anna Gedda, responsabile del gruppo Sustainability H&M group.

 

 

 www.scania.it

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie