News

07 Giu 2018

Signorini: ''Corridoio Reno-Alpi proceda''

Paolo_Emilio_Signorini_TERZO_VALICO

 

Sollecito da Bruxelles del presidente del porto di Genova-Savona Paolo Emilio Signorini.

 

GENOVA - "Tutti noi abbiamo in mente la data del 2022-2023 in cui avremo finalmente una ferrovia pianeggiante da Genova fino a Rotterdam. Questo è il nostro orizzonte e il nostro obiettivo. Sappiamo però che, perchè si realizzi, dobbiamo presidiare e fare sì che imprevisti e incidenti non ostacolino questo cammino". Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar ligure Occidentale (Genova e Savona) Paolo Emilio Signorini è intervenuto a Bruxelles alla Conferenza 2018 del Corridoio Reno Alpi per confermare l'importanza dell' opera per Genova e l'importanza di vigilare affinché si proceda senza stop alla realizzazione del Terzo Valico.



"Siamo entrati in una fase pienamente realizzativa del Corridoio Reno-Alpi, il più importante in Europa in termini di Pil e popolazione dell'Unione'' ha sottolineato Signorini.

Genova è uno dei due estremi del Corridoio, la porta di accesso da Sud. Insieme agli svizzeri, ai tedeschi, agli olandesi e ai belgi stiamo realizzando investimenti ferroviari, portuali, interportuali e stradali cospicui". Quindi l'auspicio è "arrivare rapidamente alla realizzazione di tutti gli interventi previsti" e per questo, ha spiegato, "è fondamentale essere presenti in tutti gli organismi europei e in tutte le sedi in cui vengono discusse le vicende del corridoio".

 

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie