News

13 Giu 2018

Passaggi a livello: l'UIC/IRU indica come comportarsi in caso di emergenza

sicurezza_ai_passaggi_a_livello

 

Il consiglio contenuto nel manualetto è assai semplice: abbattere le barriere e lasciare libera la strada ferrata.

 

A seguito del lavoro in seno ad uno dei Gruppi di Lavoro dell'UNECE, è stato elaborato dall'UIC/IRU, con il contributo fattivo del rappresentante del Min istero delle Infrastrutture e Trasporti italiano, dott. Massimo Costa, un manualetto di comportamento per gli autisti di veicoli merci che dovessero trovarsi in situazioni di emergenza durante l'attraversamento dei passaggi  livello ferroviari.

 

Il consiglio contenuto nel manualetto - che alleghiamo - è assai semplice: abbattere le barriere e lasciare libera la strada ferrata.

 

La questione è, come si comprende, assai attuale, ove si pensi ai tragici effetti dell'incidente che ha visto, nelle scorse settimane, un veicoolo per il trasporto eccezionale che è rimasto intrappolato tra le sbarre di un passaggio a livello e che ha fatto stacolo al treno che sopravveniva, con le drammatiche conseguenze in temini di perdite di vite umane.

 

Un segnale apposito, che si sta decidendo a seguito della azione Italiana, verrà probabilmente incluso a livello di segnaletica ONU.

 

 

Fonte: ASSOTIR



pdf Sicurezza ai passaggi a livello

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie