News

26 Giu 2018

Brivio & Viganò sceglie i veicoli Scania a LNG per una logistica sostenibile

Scania_Brivio_&_Viganò

 

L’azienda ha acquistato i nuovi veicoli Scania a gas liquefatto (LNG) da 410 CV.

 

Ora più che mai abbiamo bisogno di soluzioni di trasporto sostenibili: Scania è in prima linea nel supportare le imprese di trasporto per consentire loro di rispondere alle richieste di una committenza sempre più sensibile a tematiche legate alla sostenibilità e per far sì che questo rappresenti un elemento di differenziazione e successo anche dal punto di vista della profittabilità.

 

Brivio & Viganò, azienda leader nel settore della logistica alimentare, ha deciso di affidarsi a Scania con l’acquisto di veicoli a carburanti alternativi per avviare un percorso di transizione verso un trasporto sostenibile. Un’azienda di grande eccellenza, con oltre 1400 collaboratori, una flotta di proprietà con oltre 600 targhe ed un percorso di crescita costante iniziato 38 anni fa: sono questi alcuni dei numeri vincenti dell’azienda di Usmate Velate che ha introdotto nella propria flotta i nuovi veicoli a gas liquefatto (LNG) di Scania.

 

La scelta di Brivio & Viganò è ricaduta su mezzi Scania con il nuovo motore da 13 litri e una coppia di 2000 Nm e 410 CV, una vera e propria novità che consolida l’utilizzo del metano per il trasporto lungo raggio. Si tratta infatti di veicoli pensati per le missioni a lunga distanza, grazie a prestazioni paragonabili ad un motore a diesel di pari potenza. Sul fronte della sostenibilità, assicurano una riduzione delle emissioni di CO2 del 15% con l’utilizzo di metano di origine fossile, mentre con il biometano può garantire una riduzione fino al 90%.

 

“La collaborazione con Scania su questo progetto è stata avviata più di un anno fa. Dopo il periodo di test dei nuovi trattori e ottenuti risultati importanti e positivi, abbiamo deciso di proseguire in questa direzione”, ha sottolineato Alessandro Viganò, Responsabile Area Automezzi di Brivio & Viganò. “Le soluzioni alternative al gasolio sono sempre interessanti per chi come noi lavora nel mondo del trasporto pesante e deve contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, ottenendo allo stesso tempo anche un risparmio in termini economici”.

 

“Sono sempre di più le aziende di trasporto che decidono di affidarsi a Scania per intraprendere un percorso all’insegna della sostenibilità”, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania. “I motori a gas naturale o biometano rappresentano una soluzione molto interessante per il mercato italiano, anche alla luce degli sviluppi attesi a seguito del recente decreto governativo. Sono certo che i nuovi veicoli Scania a gas liquefatto consentiranno a Brivio & Viganò di continuare a rispondere con successo alle richieste di una committenza sempre più sensibile al tema della sostenibilità. Siamo pronti a lavorare al fianco di un’azienda leader nel settore della logistica alimentare quale Brivio & Viganò per guidare insieme il processo di transizione verso un sistema di trasporto sostenibile. Solo lavorando insieme, a livello di ecosistema, coinvolgendo i nostri clienti e i loro clienti, riusciremo realmente a dare una risposta concreta alle importanti aspettative rivolte nei confronti del trasporto pesante in termini di riduzione delle emissioni”.

 

 

www.scania.it

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie