News

27 Giu 2018

Traffico porti italiani 2017: merci totali in aumento, stabile container

PORTO_SAVONA__CONTAINER

 

In pole position i sistemi portuali di Genova e Savona, Gioia Tauro, La Spezia e Marina di Carrara.

 

ROMA - Il traffico merci totale dei porti italiani nel 2017 ha superato mezzo miliardo di tonnellate, dato in aumento rispetto al 2016 (+1,8%), con un incremento medio annuo del 2% nell’ultimo quinquennio. I nostri porti gestiscono tutte le tipologie di merci, con una prevalenza delle rinfuse liquide (37%), dei container (23%) e Ro-Ro (21%).

Questi i dati messi a disposizione da Assoporti (Associazione Porti Italiani) e SRM (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) in Port Indicators, offrendo una panoramica dello sviluppo del trasporto marittimo italiano osservato nel tempo.

 

TRAFFICO CONTAINER 2017

 

Con riferimento alla sola merce containerizzata, il 2017 è stato un anno complessivamente stabile per i porti italiani 10,7 milioni di TEU (+0,7% rispetto al 2016).

 

In pole position i sistemi portuali di: Genova e Savona (2,6 milioni di TEU + 13%), Gioia Tauro (2,5 milioni di TEU -12%) e La Spezia e Marina di Carrara (1,5 milioni di TEU +16%).

 

Seguono nella graduatoria i sistemi portuali che hanno totalizzato un traffico inferiore a 1 milione di TEU e superiore a 500 mila: Mar Tirreno Centrale (Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia) 964 mila TEU (+10%) Livorno e Piombino 734 mila ( -8,35) Trieste 617 mila (+26%) Venezia 611 mila (0,9%).

 

I sistemi portuali che hanno totalizzato un traffico inferiore ai 500 mila TEU sono:

Mare di Sardegna 463 mila (- 35%)

Mare Adriatico Centro settentrionale 223 mila (-4,8%)

Mare Adriatico centrale: 168 mila (9,3%)

Mar Tirreno Centro settentrionale 94 mila (27%)

Mare Adriatico Meridionale 69 mila (-5%)

Mar di Sicilia Orientale 50 mila (+1,9%)

Mar di Sicilia Occidentale 12 mila (+9,5%)

Mar Ionio / (-100%)

 

 

Fonte: CORRIERE MARITTIMO

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie