Cerca Aziende di:
04 Lug 2018
Il 4 luglio 2018 si è svolta la riunione della presidenza di Unatras, che al termine ha inviato una lettera al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, chiedendo un intervento immediato sui principali problemi del settore.
A solo un mese dal suo insediamento, il Governo Conte rischia di scontrarsi con un fermo nazionale dell'autotrasporto. Lo dice a chiare lettere Unatras, minacciando l'azione "in assenza di azioni concrete". L'unione degli autotrasportatori ricorda al ministro Toninelli di non avere ricevuto alcuna risposta alle "ripetute richieste d'incontro" per risolvere diversi problemi, anzi constata "la totale indifferenza di questo Governo nei confronti della categoria dell'autotrasporto merci". Tra i provvedimenti urgenti, Unatras segnala la mancata emanazione della circolare dell'Agenzia delle Entrate che consente le deduzioni forfettarie per le spese non documentate delle imprese di autotrasporto, necessaria per completare le dichiarazioni dei redditi delle imprese che hanno diritto a tale beneficio.
L'unione pone sul Tavolo altri cinque punti su cui il Governo deve trattare con gli autotrasportatori e prendere provvedimenti urgenti: la certezza delle risorse strutturali; il contingentamento imposto dall'Austria, in determinate giornate, al traffico dei camion in uscita dal nostro Paese; il ripristino della piena funzionalità del sistema delle revisioni dei mezzi presso le Motorizzazioni; la ripubblicazione dei "costi minimi della sicurezza" e il rispetto dei tempi di pagamento; l'estensione del rinvio della fatturazione elettronica anche agli acquisti di carburante in extrarete. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA