Cerca Aziende di:
10 Set 2018
Il Kögel Trucker Trailer (KTT) esposto da Kögel all'IAA veicoli commerciali (IAA Nutzfahrzeuge) 2018 si trova all'ingresso Nord. Il KTT è il risultato di un sondaggio effettuato da Kögel tra i camionisti di professione al Truck Grand Prix, al Wolfsmeile e presso le aree di sosta sul tema “Il semirimorchio perfetto per gli autotrasportatori”. Il reparto Sviluppo di Kögel ha vagliato la fattibilità di tutte le proposte, che sono poi confluite nel KTT. I desideri degli autotrasportatori erano fondamentalmente molto concreti: al primo posto un maggiore carico utile, poi la facilità di utilizzo e non da ultimo un bell'aspetto.
Punto di partenza del KTT sono il telaio ottimizzato dal punto di vista del carico utile e del peso e la carrozzeria del Kögel Lightplus della generazione NOVUM. Accontentando le richieste dei professionisti interpellati, il KTT ha un'altezza interna libera ancora maggiore (2.710 millimetri) e un collo del telaio alto 90 millimetri. È stato inoltre possibile soddisfare molte altre richieste grazie al variegato programma di dotazioni personalizzate: per poter ottenere il massimo carico utile possibile, il semirimorchio è stato dotato di attrezzature “lightweight” in alluminio, come i cerchioni, le colonne di appoggio, i serbatoi aria, la centina tetto. Le porte posteriori sono in pannello sandwich di materiale duroplastico piuttosto leggero, con uns struttura a nido d'ape utilizzato nel settore aeronautico.
Naturalmente, anche il KTT possiede i noti vantaggi della generazione NOVUM, tra cui si possono citare il nuovo pannello dell'aria ed elettrico sulla parete anteriore, che convoglia le forze nel telaio mediante una traversa longitudinale, il nuovo profilo laterale esterno che aumenta sensibilmente l'accessibilità ai punti di fissaggio VarioFix, e le tasche variabili per le stecche dei montanti angolari e di quelli scorrevoli. Anche il tema assi è comprensibilmente molto importante per gli autotrasportatori: del resto il semirimorchio deve seguire regolarmente la motrice. Per questo motivo sul KTT sono installati con gli assi per rimorchi Kögel KTA, gruppi di assi di facile manutenzione, con una grande tenuta su strada e molto affidabili. La straordinaria “doppia sospensione” del KTA in un morbido cuscinetto in gomma e il braccio oscillante in acciaio per molle non solo migliorano le caratteristiche di guida del semirimorchio, ma assicurano anche una minore usura. Per il primo e il terzo asse è stato montato inoltre un sollevatore asse che integra perfettamente la regolazione dinamica dell’interasse.
L'altro grande tema tra gli intervistati ha riguardato le fasi di caricamento/scaricamento e la sicurezza del carico. Per l'apertura e la chiusura semplici e rapide del telone vengono utilizzati tenditori diretti senza cinghia. La portata del fondo è inoltre dimensionata per elevati carichi asse con carrello elevatore fino a 7.200 chilogrammi. Per ridurre il più possibile il lavoro di fissaggio del carico, il KTT è dotato di un fondo antiscivolo. Qui i pannelli di compensato del fondo sono provvisti di un rivestimento antisdrucciolo che migliora nettamente la facilità e l'affidabilità della sicurezza del carico. In questo modo i conducenti, i caricatori e gli spedizionieri risparmiano tempo perché non è più necessario spendere molto tempo per collocare i tappetini antiscivolo. Grazie al coefficiente di attrito radente pari a µ = 0,6 del rivestimento antisdrucciolo, è inoltre necessario un minor numero di mezzi di fissaggio. Per la sicurezza ottimale del carico, il telaio perforato esterno in acciaio VarioFix dispone di 24 coppie di anelli di fissaggio con una forza di trazione di 2.500 chilogrammi per ogni anello. Naturalmente, grazie alla certificazione a norma DIN EN 12642 Codice XL, in caso di carico ad accoppiamento geometrico non è necessario immobilizzare ulteriormente il carico.
Il KTT può essere anche attrezzato in conformità alla Direttiva Daimler 9.5. Il relativo equipaggiamento comprende tra l'altro una battuta per pallet e un doppio pannello frontale. Poiché anche per soddisfare la Direttiva Daimler 9.5 nel trasporto di gabbie a griglia e di carichi nastrati non sono più necessarie le stecche inseribili, il KTT è dotato della carrozzeria Kögel Strong & Go, che combina l'innovativa carrozzeria della generazione NOVUM con un telone integrale Kögel potenziato con cinghie di rinforzo. Con la carrozzeria Strong & Go per il trasporto bevande certificato per le casse trasportate in singolo e in doppio strato su pallet standard, è necessaria solo una serie di stecche anziché tre o quattro come per le carrozzerie normali.
Il KTT è infine dotato di un sistema anti ghiaccio. Questo lungo tubo flessibile dell'aria gonfiabile è montato sotto il telone del tetto. Quando è gonfio, il tubo flessibile spinge il telone verso l'alto formando un tetto leggermente spiovente, eliminando così l'acqua, la neve e il ghiaccio accumulati in modo facile e comodo. In questo modo i conducenti riescono a rimuovere l'acqua e il ghiaccio dai tetti telonati dei camion prima dell'inizio del viaggio ed evitano incidenti gravi causati dalla caduta di lastroni di ghiaccio. Per aumentare la sicurezza stradale ed evitare incidenti in curva il semirimorchio leggero è dotato di luci di posizione laterali lampeggianti. Tra le altre dotazioni personalizzate si possono citare gli avvisatori ottici rotanti a LED Kögel LUXIMA, una coppia di fari di retromarcia a LED Kögel LUXIMA sulla parte posteriore e una coppia all'altezza delle colonne di appoggio, fari di lavoro a LED Kögel LUXIMA montati all'interno sulla parete anteriore per l'illuminazione interna, paracolpi in gomma, un profilato trasversale a D in gomma, un portapallet, due grandi cassette per gli attrezzi, cappucci di protezione per i dadi delle ruote e molto altro ancora.
Rivestimento cataforetico: protezione duratura contro la corrosione
Nel KTT tutto il telaio è protetto in modo durevole dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica più rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.