Cerca Aziende di:
10 Set 2018
CASTENEDOLO (BRESCIA) - Il futuro del trasporto merci passa dall'elettrificazione del sistema, e in tal senso il "sistema Trieste" può essere considerato un modello per l'Italia. Nel solo 2018 il porto di Trieste "raggiungerà un movimento complessivo di oltre diecimila treni, impensabile fino a quattro anni fa". Questo il messaggio che il presidente dell'Autorità Portuale di Trieste, Zeno d'Agostino, ha voluto portare al convegno internazionale "Il trasporto elettrico delle merci su strada", organizzato a Castenedolo (Brescia) tra gli altri dalla società Brebemi, da Concessioni Autostrade lombarde e Regione Lombardia.
"Il caso Trieste - ha detto d'Agostino - non è importante soltanto per l'area triestina, ma può essere davvero considerato un modello a cui deve guardare tutta l'Italia. E' stata messa in piedi a Trieste una revisione di tutta la governance del territorio, nell'ambito della quale l'Autorità di sistema è diventato davvero soggetto coordinatore. E' questo ciò che prevede la riforma dei porti, ed è questo che rende davvero operativo il sistema. In Italia ne abbiamo bisogno più degli altri". I risultati lo dimostrano: dal 2015 a oggi il porto di Trieste ha raddoppiato il numero di treni. Il traffico merci complessivo è passato da 55 milioni di tonnellate nel 2015 a 65 milioni di tonnellate oggi. Leggi tutta la notizia
Fonte: ANSA