Cerca Aziende di:
24 Set 2018
I Consigli Direttivi di Assiterminal e Assologistica, associazioni aderenti a Confetra hanno contestualmente deliberato di avviare un modello di cooperazione rafforzata al fine di favorire una più stretta sinergia tra le due organizzazioni. Si svolgeranno periodicamente riunioni congiunte dei rispettivi organismi e ci si consulterà preventivamente sulle designazioni all’interno degli organismi di partenariato sia a livello nazionale che a livello territoriale. A questo punto sarà certamente ancora più incisivo il contributo in FEPORT, la federazione europea dei terminalisti portuali.
Coordinamento unitario dei terminal operator aderenti alle due Associazioni
La prospettiva nel medio termine è la nascita di una struttura federale e fin da subito è insediato – presso Confetra - il coordinamento tecnico proprio dei terminal operator aderenti alle due Associazioni. “Diamo un contributo significativo alla semplificazione della rappresentanza associativa - ha dichiarato Luca Becce, presidente di Assiterminal - le nostre due associazioni, insieme, rappresentano la quasi totalità delle imprese concessionarie che svolgono attività terminalistica nei 57 porti di rilevanza nazionale. Abbiamo insieme condotto confronti con le istituzioni, penso ad esempio al riaccatastamento delle infrastrutture sulle quali operiamo in categoria E1 ai fini dell’IMU, proprio perché rappresentiamo gli stessi interessi e gli stessi bisogni della stessa categoria”.
Le prossime azioni unitarie secondo il presidente di Assologistica Gentile
“Da oggi avviamo questo percorso all’interno della Confetra; le prossime sfide, a partire dal rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria e dalla corretta delimitazione del ruolo di ART nel nostro settore, necessitano di maggior coesione e compattezza”, afferma Andrea Gentile, presidente di Assologistica. Soddisfazione è stata espressa dal presidente di Confetra Nereo Marcucci “In un momento nel quale si annunciano quotidianamente nuove sigle e pseudo organizzazioni di rappresentanza nate in vitro, al solo fine di dire “vengo anch’io”, Confetra lavora invece per rendere la stessa rappresentanza più coesa, riconoscibile, autorevole”.
I contenuti dell’intesa e i primi risvolti operativi e concreti di tale lavoro
saranno presentati nel corso della prossima assemblea pubblica di Confetra, alla presenza del ministro Toninelli, il 17 ottobre al Tempio di Adriano.
Fonte: EUROMERCI