Cerca Aziende di:
25 Ott 2018
l Parlamento tedesco ha approvato una Legge che esonera i veicoli industriali alimentati con gas naturale, compresso o liquefatto, dal pagamento del Maut dal 1° gennaio 2019 a 31 dicembre 2020. Inaugurato sul Brennero nuovo distributore di Gnl, dove Fercam ha ricevuto i primi Iveco Stralis NP.
La Germania riconosce l'efficacia del gas naturale per la riduzione dell'impatto ambientale dell'autotrasporto e dal 1° gennaio 2019 esonererà parzialmente tutti i veicoli industriali alimentati con questo combustibile dal pagamento del pedaggio sull'intera rete stradale e autostradale. I camion a metano dovranno pagare solamente la parte del pedaggio che copre il costo dell'infrastruttura e quella sull'emissione del rumore. Per ora, questo provvedimento vale per due anni, ossia fino al 31 dicembre 2020. La Germania aveva già approvato il finanziamento per l'acquisto di tali veicoli, con un importo di 8000 euro per quelli a gas naturale compresso e di 12mila euro per quelli a gas naturale liquefatto.
Un'altra buona notizia per gli autotrasportatori che viaggiano verso la Germania con camion a metano è l'apertura della stazione di rifornimento di gas naturale liquefatto nell'autoporto di Sadobre, lungo l'autostrada A22 e in prossimità della frontiera del Brennero tra Italia e Austria. L'impianto è stato realizzato da Auto-Plose Sadobre e si può raggiungere da entrambe le carreggiate dell'autostrada, quindi può rifornire sia i camion diretti in Austria e Germania, sia quelli che viaggiano in direzione sud. La stazione ha uno stoccaggio di 80 metri cubi e può rifornire circa 250 veicoli al giorno in sei corsie equipaggiate con dodici pistole ad alta portata. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA