Cerca Aziende di:
05 Apr 2019
Quarto mese consecutivo con segno negativo per il cargo aereo. A rivelarlo sono i dati dell’International Air Transport Association (IATA) che mostrano un calo della domanda del 4,7 % nel mese di febbraio 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La performance è la peggiore degli ultimi tre anni.
Segno positivo invece per la capacità di trasporto (+2,7%), che ancora una volta supera la crescita della domanda penalizata da diversi fattori quali:
- Tensioni commerciali con ricadute sull'industria;
- L'indebolimento dell’attività economica globale e della fiducia dei consumatori;
- La caduta degli ordini globali di esportazione dal settembre 2018.
"Il cargo aereo è in stasi, con minori volumi spediti negli ultimi quattro mesi rispetto a un anno fa. E con l'indebolimento degli ordini, il deterioramento della fiducia dei consumatori e le tensioni commerciali che incombono sul settore, è difficile assistere a un'inversione di tendenza. L'industria si sta adattando a nuovi mercati per l'e-commerce e le spedizioni di merci speciali. Ma la sfida più grande è che il commercio sta rallentando. I governi devono rendersi conto del danno causato dalle misure protezionistiche. Nessuno vince una guerra commerciale. Tutti noi facciamo meglio quando i confini sono aperti alle persone e al commercio ", ha dichiarato Alexandre de Juniac, direttore generale e amministratore delegato della IATA.
Fonte: IATA