News

05 Giu 2019

Alla transport logistic Kögel presenta un'ulteriore versione del Kögel Trucker Trailer

Kögel_Trucker_Trailer

 

Kögel adatta il semirimorchio alle esigenze degli autotrasportatori.

 

Alla transport logistic 2019, Kögel espone nell'atrio dell'ingresso est una nuova versione del Kögel Trucker Trailer (KTT). Il KTT è il risultato di un sondaggio effettuato da Kögel tra i camionisti di professione al Truck Grand Prix, al Wolfsmeile e presso le aree di sosta sul tema “Il semirimorchio perfetto per gli autotrasportatori”. Il reparto Sviluppo di Kögel ha vagliato la fattibilità di tutte le proposte, che sono poi confluite nel KTT. Kögel aveva già esposto una prima versione di questo semirimorchio all'IAA Nutzfahrzeuge, ed ora, per la transport logistic 2019, il KTT si presenta con il sistema di apertura e chiusura rapida Kögel FastSlider. Kögel viene così incontro alle esigenze dei conducenti in fatto di tempi di carico più brevi, garantendo inoltre una manovrabilità più veloce, più semplice e sicura durante le operazioni di carico e scarico. Numerosi ulteriori "aiutanti" opzionali completano questo semirimorchio, adattato alle esigenze dei conducenti.

 

Punto di partenza del KTT sono il telaio ottimizzato dal punto di vista del carico utile e del peso e la carrozzeria del Kögel Lightplus della generazione NOVUM. Il KTT è dotato di numerose dotazioni personalizzate, elaborate sulla base delle risposte dei professionisti intervistati: per poter ottenere il massimo carico utile possibile, è stato dotato di attrezzature lightweight in alluminio, come i cerchioni e i serbatoi della riserva d'aria.

Naturalmente, anche il KTT possiede i noti vantaggi della generazione NOVUM, tra cui si possono citare tra gli altri il nuovo pannello dell'aria e della luce sulla parete anteriore, che convoglia le connessioni nel telaio mediante una traversa longitudinale, il nuovo profilo laterale esterno che migliora sensibilmente l'accessibilità dei punti di fissaggio VarioFix, e le tasche variabili per le assicelle dei montanti angolari e di quelli scorrevoli. Anche gli assi stanno molto a cuore ai camionisti professionisti. Per questo motivo sul KTT sono stati installati, insieme agli assi per rimorchi Kögel KTA, anche gruppi di assi di facile manutenzione, con una grande tenuta su strada e molto affidabili, perfettamente armonizzati al veicolo. La straordinaria “doppia sospensione” del KTA in un morbido cuscinetto in gomma e il braccio oscillante in acciaio per molle non solo migliorano le caratteristiche di guida del semirimorchio, ma assicurano anche una minore usura. Per il primo e il terzo asse è stato montato inoltre un sollevatore asse che integra perfettamente la regolazione dinamica dell’interasse.

 

Caricamento e scaricamento più rapidi e sicurezza del carico ottimale

L'altro grande tema per gli intervistati è costituito dall'ambito del caricamento/scaricamento e dalla sicurezza del carico. Per l'apertura e la chiusura semplice e rapida del telone viene utilizzato il sistema con telaio centinato Kögel FastSlider. Questo sistema di apertura e chiusura rapida è rinforzato con minimontanti e soddisfa così i requisiti di resistenza della carrozzeria della norma DIN EN 12642 Codice XL. Sulla parte anteriore, il sistema è dotato di una leva di apertura e chiusura rapida con la quale il telone può essere aperto e chiuso in pochi secondi, la parte posteriore è invece dotata del collaudato albero di serraggio Kögel e del cricco. Il sistema Kögel FastSlider comprende inoltre il telone integrale per tetti Kögel Strong & Go. Per il fissaggio semplice e rapido della copertura scorrevole quando è aperta, il KTT è dotato del nuovo arresto EasyFix. Questa novità non mantiene solamente la copertura in posizione in modo sicuro, ma consente anche la semplice chiusura della stessa senza doverla nuovamente sbloccare al termine della procedura di carico. Il sistema aumenta quindi l'efficienza e la sicurezza durante il caricamento e lo scaricamento. Per l'immobilizzazione ottimale del carico con accoppiamento geometrico, il telaio perforato esterno in acciaio VarioFix dispone di 24 coppie di staffe di fissaggio con una forza di trazione di 2.500 chilogrammi per ogni anello. Per una comoda immobilizzazione del carico, il KTT è dotato di un sistema di fissaggio del carico parziale che prevede la presenza di apposite guide sul pavimento e sulla cinghia del tetto per tutta la lunghezza. Due barre verticali condotte nella guida superiore si arrestano nella posizione desiderata, e il carico viene fissato trasversalmente con tre traverse di carico orizzontali. Il sistema è stato progettato per immobilizzare il carico in direzione opposta a quella di marcia a veicolo completamente carico (peso del carico 27.000).

 

Ulteriori dotazioni personalizzate del KTT

Il KTT può essere anche attrezzato in conformità alla Direttiva Daimler 9.5. Il relativo equipaggiamento comprende tra l'altro una battuta per pallet e un doppio pannello frontale. Il KTT è infine dotato di un sistema anti ghiaccio. Questo lungo tubo flessibile dell'aria gonfiabile è montato sotto il telone del tetto. Quando è gonfio, il tubo flessibile spinge il telone verso l'alto formando un tetto leggermente spiovente, eliminando così l'acqua, la neve e il ghiaccio accumulati in modo facile e comodo. In questo modo i conducenti assolvono al loro obbligo di rimuovere l'acqua e il ghiaccio dai tetti telonati dei camion prima dell'inizio del viaggio ed evitano incidenti gravi causati dalla caduta di lastroni di ghiaccio.

Per aumentare la sicurezza stradale ed evitare incidenti in curva il semirimorchio leggero possiede luci di posizione laterali lampeggianti. Sul KTT è possibile osservare la luce posteriore combinata a LED multi-camera Kögel LUXIMA con monitoraggio integrato della zona posteriore, che si è aggiudicata il terzo posto nell'ambito del premio internazionale del settore "Trailer Innovation 2017". I sensori di monitoraggio posteriori e l'aiuto avvicinamento posteriore sono inseriti nella luce combinata posteriore multi-camera a LED Kögel LUXIMA e nel supporto targa, consentendo in questo modo di salvare spazio nella zona posteriore. Tra le altre dotazioni personalizzate si possono citare una coppia di fari di retromarcia a LED Kögel LUXIMA nella parte posteriore, un faro di lavoro a LED LUXIMA per l'illuminazione interna montato sul portale posteriore, un sistema di indicazione dell'usura delle pastiglie dei freni, un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, respingenti in gomma, un profilato trasversale a D in gomma, due grandi cassette degli attrezzi, cappucci di protezione per i dadi delle ruote, un sistema di monitoraggio e gestione dei dati EBS tramite app e molto altro ancora.

 

Kögel Telematics

Il KTT è inoltre dotato del sistema Kögel Telematics. Grazie al pacchetto telematico BasicTrailer, che riunisce i servizi PosControl, TrailerControl ed EBSControl, il modulo telematico per rimorchi Kögel invia i dati come la posizione in tempo reale, lo stato di traino e i dati dell'EBS al portale web Kögel Telematics. Grazie inoltre al database Kögel Telematics Connectivity, tutti i dati rilevati possono essere non solo visualizzati nel portale web Kögel Telematics e su altri sistemi di gestione delle flotte, ma anche importati in tempo reale nei processi esistenti e nei più diversi sistemi software.

 

Rivestimento cataforetico: protezione duratura contro la corrosione

Nel KTT tutto il telaio è protetto in modo durevole dalla corrosione mediante la tecnologia nanoceramica più rivestimento cataforetico con successiva verniciatura UV.

 

 

www.koegel.com

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie