Cerca Aziende di:
19 Set 2019
L’inizio del mese di settembre è stato caratterizzato da una nuova impennata dei prezzi dei carburanti (la benzina è arrivata a costare ben 1,6 euro la litro). Un rialzo che è andato a gravare su tutti, ma in particolare le imprese del settore della logistica. Fortemente colpito il settore dell’Agrifood, caratterizzato per lo più da trasporti commerciali su strada.
Caro benzina: gli effetti sull’economia
L’ultimo caro benzina rischia di avere un effetto valanga sull’intera economia italiana, a fronte del fatto che in Italia l’85% dei trasporti commerciali avviene su strada. Questo rincaro record dei carburanti va ad incidere su tutta la filiera: ad aumentare non sono solo i costi di trasporto, ma anche quelli di produzione, trasformazione e conservazione.
Insomma l’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi e in contemporanea aumentano i costi per le imprese.