News

10 Ott 2019

Terzo Valico: Genova studia il modello ''Alpe Adria''

PORTO_GENOVA_03

 

obiettivo +35-45% merci movimentate via ferro

 

GENOVA - Per lo sviluppo logistico del porto di Genova, in particolare via ferrovia, le istituzioni locali della Liguria e l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, stanno valutando di prendere a modello 'Alpe Adria', la società che svolge il ruolo di facilitatore per lo sviluppo dei servizi di trasporto intermodale del sistema logistico giuliano, in particolare del porto di Trieste, attraverso la gestione di un network a livello europeo. Lo rivela il presidente dell'Istituto internazionale delle comunicazioni Fabio Capocaccia stamani a Palazzo Ducale durante il convegno 'Genova un anno dopo: dal Morandi al Terzo Valico'.



"Stiamo studiando il modello Alpe Adria, in vista dell'apertura del Terzo Valico, l'alta velocità ferroviaria Genova-Milano, prevista nel 2023 - spiega Capocaccia -.

L'obiettivo è far aumentare dall'attuale 10% al 35-45% le merci movimentate dal porto di Genova via ferrovia, una percentuale raggiungibile visto che è la stessa attuale del porto della Spezia, ma per fare ciò serve un sistema efficiente che convinca gli spedizionieri". Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: ANSA 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie