Cerca Aziende di:
11 Nov 2019
Alcune lastre in cemento del fondo stradale del cavalcavia dell’E45 che attraversa via Zavalloni hanno ceduto provocando non poco timore. Il fatto è avvenuto lunedì mattina intorno alle 10,30 e, come riportato da Anas, l’episodio non ha causato danni a veicoli o a persone considerato che in quel momento il tratto stradale era fortunatamente deserto. In seguito a quanto accaduto la Polizia Locale ha provveduto alla chiusura immediatadi via Zavalloni deviando il traffico lungo le vie San Mauro e Settecrociari. Sulla superstrada, all'altezza del km 222+900 si è formato un buco di circa un metro e mezzo di diametro e anche su quest'arteria la Polizia Stradale ha fermato il traffico in entrambe le carreggiate per oltre un'ora. Poi l'E45 è stata riaperta, ma solo in direzione nord, mentre verso Roma l'uscita è obbligatoria a Cesena secante e il rientro possibile a Cesena Ovest (Diegaro).
Come comunicano i tecnici Anas, sul tratto stradale interessato dal crollo si sarebbe dovuti intervenire, come previsto, mercoledì prossimo. Via Zavalloni resterà chiusa al transito dei veicoli per una settimana al fine di consentire i lavori di ripristino, così come l'E45 il cui traffico pesante sarà deviato dentro la città di Cesena.
"Dopo i fatti avvenuti lunedì mattina - commenta il sindaco e presidente dell’Unione comuni Valle del Savio Enzo Lattuca - rinnovo ad Anas la richiesta di un incontro avanzata il 24 ottobre scorso insieme ai sindaci dei comuni dell’Unione Valle del Savio al fine di avviare un confronto, non più rinviabile, sullo stato di salute dell’E45 nel suo tratto tra Verghereto e Cesena. Diventa ormai urgente, infatti, l’istituzione di un tavolo permanente attorno al quale dovranno sedere Anas, Province e Comuni interessati per monitorare costantemente le condizioni di un’arteria di comunicazione necessaria ed essenziale per la viabilità locale".
Fonte: CESENATODAY