News

17 Feb 2020

Con l'E-CMR la Brexit fa meno paura all'autotrasporto

protocollo_eCMR_brexit

 

Il Regno Unito ha deciso ratificare il protocollo e-CMR.

 

Il mese scorso, il Regno Unito è diventato il ventiquattresimo paese a ratificare il protocollo e-CMR, la versione digitale della Convenzione delle Nazioni Unite per il trasporto di merci su strada.

 

Offrendo costi ridotti, processi amministrativi più rapidi e maggiore trasparenza, l'e-CMR è la soluzione ideale per facilitare i movimenti di camion tra il Regno Unito e l'UE dopo la Brexit.

 

La decisione del Regno Unito di ratificare il protocollo e-CMR è il risultato degli sforzi congiunti dei membri britannici della Freight Transport Association e della Road Haulage Association e degli europei.

 

 Questa decisione arriva in un momento cruciale e sarà moltoimportante per superare le potenziali barriere commerciali derivanti dalla Brexit.

 

L'implementazione dell'e-CMR consentirà all'autotrasporto di continuare a fare ciò che fa meglio: servire le imprese e le comunità.

 

Il protocollo e-CMR consente agli operatori di trasporto e ai conducenti di utilizzare una versione elettronica della lettera di vettura CMR su carta. Gli utenti beneficiano di costi amministrativi notevolmente ridotti, enormi risparmi di tempo e maggiore visibilità della catena di approvvigionamento, con informazioni in tempo reale disponibili per tutti i partner commerciali.

 

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie