News

20 Feb 2020

Svizzera, compagnie e logistica insieme per l’idrogeno

IDROGENO_SVIZZER

 

Consorzio con Shell, Socar, Tamoil, Gdo e trasportatori per rete di stazioni di rifornimento.

 

Compagnie petrolifere, grande distribuzione e logistica insieme per lo sviluppo dell’idrogeno in Svizzera. Al termine di una prima fase preparatoria, quest’anno inizierà l’implementazione industriale del progetto idrogeno sviluppato dall’associazione H2 Mobility Switzerland, che si propone di realizzare nella Confederazione una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno per permettere il decollo dei veicoli elettrici a celle a combustibile commerciali e privati.

 

I 19 membri di H2 Mobility Switzerland, che gestiscono oggi circa 2.000 stazioni di servizio convenzionali e più di 5.000 camion, aggiungeranno entro la fine del 2020 alla stazione di rifornimento di idrogeno esistente a Hunzenschwil (di proprietà Coop) altri cinque siti a Zofingen (Agrola/Landi), San Gallo e Rümlang (Avia) e Dietlikon e Crissier (Coop). La prima apertura, precisa una nota, sarà quella di Avia a San Gallo il 17 aprile.

 

Di H2 Mobility Switzerland fanno parte Shell, Socar, Tamoil, Migrol, Avia, Coop, Coop Mineraloel, G. Leclerc Transport, Schöni Transport, Agrola, Camion Transport, Chr. Cavegn, Emil Frey Group, Emmi Schweiz, Fenaco Genossenschaft, F. Murpf, Galliker, Gebrüder Weiss e Migros-Genossenschaftsbund.

 

“L’uso di veicoli elettrici a celle a combustibile non è diverso da quello dei veicoli a benzina, in futuro si riforniranno negli stessi luoghi e il rifornimento verrà effettuato nello stesso tempo, garantendo ai veicoli con un solo pieno un’autonomia di 500-700 km”, ha dichiarato il responsabile Corporate development di Avia, Martin Osterwalder.

 

“Come azienda di trasporti prendiamo molto seriamente la nostra responsabilità per l’ambiente e il raggiungimento degli obiettivi climatici”, ha dichiarato il presidente di Schöni Transport, Daniel Schöni, secondo il quale “la tecnologia è ora disponibile e l’associazione sta implementando queste nuove possibilità in modo rapido, coerente e su base economica privata”.

 

 

Fonte: ANSA - AMBIENTE & ENERGIA

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie