Cerca Aziende di:
18 Mar 2020
Un decreto - il n. 120 del 17/03/2020, a firma della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli e del Ministro della Salute Speranza, detta le regole cui devono conformarsi le persone che entrano in Italia per via aerea, marittima, ferroviaria e stradale.
Costoro, anche se asintomatici, dovranno sottoporsi a determinati obblighi:
- comunicare il loro ingresso al Dipartimento di prevenzione della ASL competente;
- sottoporsi a sorveglianza sanitaria ed isolamento fiduciario per 14 giorni;
- in caso di insorgenza di sintomi da COVID-19 segnalare la situazione alla ASL con i numeri telefonici appositamente dedicati.
Una deroga è prevista per chi entra in Italia per ragioni di lavoro e per un periodo di non più di 72 ore, autocertificando detta esigenza lavorativa. Costoro, nel caso che ne avessero le ragioni, potranno prorogare la loro permanenza in Italia per altre 48 ore, sempre motivate ed autocertificate.
E' bene notare come il Decreto sia chiaro sul fatto questi obblighi non si applicano “Al personale viaggiante appartenente alle imprese con sede legale in Italia”, cioè ai conducenti, quale ne sia la nazionalità, delle imprese italiane impegnati in trasporti internazionali.
Fonte: ASSOTIR