Cerca Aziende di:
19 Mar 2020
Dopo che GNV (gruppo MSC) ha messo gratuitamente a disposizione in suo traghetto, lo Splendid, allestendolo a proprie spese come nave-ospedale che da domani sarà operativa nel porto di Genova, dal mondo dello shipping arriva un’altra mano tesa verso l’Italia e in particolare la Liguria.
Questa volta del colosso COSCO, che lavorando in sinergia tramite il ramo cinese e quello italiano del gruppo, sta facendo arrivare a Genova 50 mila mascherine e 200 tute protettive utili per limitare il più possibile il contagio da Coronavirus. Questi dispoisitivi di protezione individuale (DPI) saranno consegnati domani mattina alla Regione in piazza De Ferrari, e poi saranno a disposizione dell’ospedale Policlinico San Martino, il più importante della Liguria, in prima linea nell’affrontare l’emergenza: basti pensare che un reparti di rianimazione (terzo piano del Monoblocco) ha già raggiunto il livello di saturazione e per questo è entrata in funzione una unità aggiuntiva predisposta negli ultimi giorni. Posti letto esauriti anche nel Padiglione 10, e così è stato adibito a ricovero per i contagiati dal COVID-19 anche un intero piano di un altro padiglione.
Il carico è partito da Shanghai facendo tappa a Baku, in Arzebaigian, ed è arrivato all’aeroporto di Malpensa mercoledì pomeriggio e da lì con un camion giungerà in piazza De Ferrari.
Per assicurare una rapida e sicura consegna dei dispositivi, la divisione Air Freight del gruppo COSCO ha contattato diverse linee aeree, cercando, fra i pochi voli disponibili in questo momento, quella che assicurasse una spedizione il più veloce possibile.
Sui pacchi sono stati stampati diversi messaggi di incoraggiamento: “Peer aspera ad astra”, “La speranza è il pilastro che sorregge il mondo”, citazione di Gaio Plinio II.
In una nota, il gruppo fa sapere che “mentre la Cina stava affrontando la parte più dura di questa emergenza, molti partner di COSCO nel mondo hanno dato una mano in vari modi. Fra questi la Fratelli Cosulich, partner per l’Italia, che ha fatto donazioni per aiutare a combattere l’epidemia: sono stati questi messaggi di speranza a far sì che COSCO potesse continuare il suo lavoro. Adesso è tempo di fare il nostro meglio per aiutare le altre Nazioni a uscire dalla crisi”.
Un altro aiuto arriva dal sindacato USCLAC-UNCDIM-SMACD (Unione Sindacale Capitani Lungo Corso al Comando - Unione Nazionale Capitani Direttori di Macchina - Stato Maggiore Abilitato al Comando o alla Direzione di Macchina), che ha effettuato una donazione - attraverso la cassa di assistenza per comandanti e direttori di macchina, Cas.co.di. - tre ospedali oggi in prima linea nella lotta al Coronavirus in territori dove risiedono molti lavoratori marittimi, una categoria duramente colpita dalla crisi attuale, di cui sta soffrendo in modo pesante gli effetti sia dal punto di vista sanitario che economico. Hanno beneficiato delle donazioni i reparti di terapia intensiva degli ospedali San Martino di Genova, Versilia di Viareggio/Lido di Camaiore (Lu) e Maresca di Torre del Greco (Na), che utilizzeranno le somme soprattutto per l’acquisto di materiale sanitario di prima necessità. Leggi tutta la notizia
Fonte: SHIP2SHORE