News

29 Apr 2020

Crolla il cargo aereo, resistono solo le spedizioni farmaceutiche

CROLLO_CARGO_AREO

 

La domanda globale del trasporto merci - misurata in tonnellate - è scesa del 15,2%.

 

ROMA - Sotto i colpi della crisi coronavirus a marzo la domanda globale del trasporto merci - misurata in tonnellate - è scesa del 15,2% rispetto all'anno precedente, mentre la capacità è diminuita del 22,7% (-24,6% per i mercati internazionali che coprono l'87% delle merci aviotrasportate). Lo comunica la Iata che segnala come la riduzione di capacità sarebbe stata maggiore se non ci fosse stato un ricorso ad aeromobili passeggeri "riciclati" in operazioni di carico.

 

L'associazione denuncia il persistere «ancora di troppi esempi di ritardi nell'ottenimento dei permessi di noleggio, mancanza di esenzioni per i test Covid-19 per gli equipaggi dei velivoli di trasporto di merci e infrastrutture di terra.

 

La Iata ricorda come sulle prospettive per il resto del 2020, le previsioni dell'Organizzazione mondiale del commercio danno poche indicazioni per una rapida ripresa visto che "lo scenario ottimistico è per un calo degli scambi del 13% nel 2020, mentre quello pessimistico è di -32%". Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: THE MEDI TELEGRAPH

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie