News

30 Nov 2020

Gruppo Volkswagen: l'olio esausto ''spinge'' le navi merci

GRUPPO_VOLKSWAGEN_NAVI_MERCI

 

La sperimentazione è già partita.

 

Il Gruppo Volkswagen prosegue nel suo impegno per la salvaguardia del pianeta. il suo ramo VW Group Logistics ha annunciato che alimenterà le navi cargo con carburante certificato prodotto con residui vegetali. In particolare sarà ricavato da olio esausto proveniente da ristoranti e dall'industria alimentare.  

 

La sperimentazione è già partita: una nave mercantile è stata rifornita con questo combustibile per la prima volta a metà novembre e una seconda seguirà all’inizio del 2021. “Siamo la prima Casa automobilistica a fare largo uso di questo carburante", ha affermato Thomas Zernechel, direttore di Volkswagen Group Logistics. Così facendo, riutilizziamo l’olio esausto in modo ecocompatibile. Con l’85% di emissioni di CO2 in meno rispetto ai carburanti tradizionali, il contributo alla tutela dell’ambiente è enorme”.

 

Abbasso le emissioni. Per le spedizioni in Europa il gruppo impiega due mercantili che trasportano fino a 3.500 veicoli sulla rotta da e per Emden via Dublino (Irlanda), Santander (Spagna) e Setúbal (Portogallo), circa 50 volte all’anno. Con i loro viaggi, consegnano circa 250.000 nuove auto e veicoli commerciali ogni anno. Entrambe le navi, lunghe 180 metri, sono equipaggiate con un motore diesel marino MAN da più di 19.000 CV. In futuro, saranno rifornite in mare al largo della costa di Vlissingen (Paesi Bassi) con carburanti green, che permetteranno di ridurre le emissioni di anidride carbonica da oltre 60 mila tonnellate all'anno a circa novemila. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TUTTOTRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie