News

18 Dic 2020

Austria: pedaggi in aumento dal 2021 ed estensione divieto di transito in A12

Austria_pedaggi_in_aumento

 

In allegato la tabella con le nuove tariffe.

 

Dal 1° gennaio 2021, il concessionario autostradale ASFINAG applicherà nuove tariffe per la rete autostradale austriaca; di seguito riportiamo la tabella riepilogativa riferita i veicoli aventi massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate, comprensiva delle maggiorazioni previste sia per la circolazione notturna sia in relazione alla classe ecologica di appartenenza del veicolo e quindi del suo livello di inquinamento atmosferico e acustico.

 

Inoltre, sono previste delle maggiorazioni per le seguenti tratte autostradali:

> A9 Pyhrn Bosruck (Spital/Pyhrn – Ardning, Km10);

> A9 Gleinalm (St. Michael – Ubelbach, Km 25);

> A10 Tauern (Flachau – Rennweg, Km 47);

> A11 Karawanken (St.Jakob/Rosental – Staatsgrenze Karawankentunnel, Km 10);

> A13 Brennero (Innsbruck –Amras – Staatsgrenze Brenner, Km 35);

> A13 Brennero (Innsbruck – Wilten – Staatsgrenze Brenner, Km 34);

> S16 Arlberg (St. Anton am Arlberg – Langen am Arlberg, Km 16);

> A12 Inntal Autobahn (Staatsgrenze Kufstein – Innbruck Ost, Km 75)

> A12 tratta della Bassa Valle dell’Inn (confine di stato presso Kufstein fino allo svincolo Innsbruck/Amras) è prevista una maggiorazione del +25%

 

Sempre dal 1°gennaio 2021 entrerà in vigore l’estensione del divieto di circolazione diurno ai veicoli (isolati e complessi) di massa complessiva superiore a 7.5 ton di categoria ecologica euro V, lungo l’autostrada A12 dell’Inntall su entrambe le corsie, dal chilometro 6,35 nel comune di Langkampfen al chilometro stradale 90,00 nel comune di Zirl. Pertanto, la circolazione su questa arteria autostradale diventa possibile solo con veicoli di tipo euro VI (emissioni di NOx non superiori a 0,4 g / kWh), o ad alimentazione elettrica o a idrogeno.

 

Non solo, come già anticipato da una nostra precedente news, dal prossimo 1° gennaio i veicoli euro VI non potranno più circolare in orario notturno (fatte salve alcune eccezioni legate soprattutto alla tipologia di trasporto), e precisamente:

> dal 1° maggio al 31 ottobre: dalle ore 22,00 alle ore 05,00, la domenica ed i festivi dalle ore 23,00 alle ore 05,00

> dal 1° novembre al 30 aprile: dalle ore 20,00 alle ore 05,00, la domenica ed i festivi dalle ore 23,00 alle ore 05,00

 

A queste disposizioni sono previste delle eccezioni, sia in relazione al tipo di merce trasportata (animali vivi, medicinali, prodotti soggetti a rapido deperimento, trasporti combinati da o verso il terminal ferroviario di Hall in Tirolo e da o verso il terminal ferroviario di Wörgl, muniti di idonea documentazione), sia alle caratteristiche del veicolo che prescindono dalla merce trasportata.

 

Dal 1° gennaio 2021, in orario notturno, potranno circolare solamente i veicoli a motore vengano caricati o scaricati nella zona centrale ('Kernzone'), o caricati e scaricati nella zona estesa (Erweiterten Zone); oppure quando solo il tratto dell’autostrada A 12 Inn  tra il chilometro stradale 72,00 nel comune di Ampass e il chilometro stradale 90,00 nel comune di Zirl, è utilizzata per il trasporto di merci.

 

Facciamo presente che la zona centrale (Kernzone) compre i seguenti distretti politici: Imst, Innsbruck-Land, Innsbruck-Stadt, Kufstein e Schwaz;

 

La zona estesa (Erweiterten Zone) comprende invece:

> in Austria, i distretti politici di Kitzbühel, Landeck, Lienz, Reutte e Zell am See;

> in Germania, i distretti di Bad Tölz-Wolfratshausen, Garmisch-Partenkirchen, Miesbach, Rosenheim (compresa la città) e Traunstein;

> in Italia, i comuni distrettuali della Valle Isarco, della Val Pusteria e della Valle Wipptal.

 

Infine, segnaliamo che la categoria ecologica di appartenenza del mezzo va comprovata tramite un bollino (Abgasplakette) da apporre sulla parte destra del parabrezza, acquistabile in Austria presso enti autorizzati previa presentazione dei documenti del veicolo (carta di circolazione, certificato di omologazione, annex CEMT).

 

I soggetti deputati al rilascio del bollino sono le officine dei veicoli industriali e gli uffici dell’OAMTC (l’Automobil club austriaca). Il sito internet è raggiungibile all’indirizzo: https://www.oeamtc.at/thema/vorschriften-strafen/ig-luft-abgasplaketten-verordnung-fahrverbote-fuer-lkw-16179408

 

 

Fonte: ASSOTIR



pdf TABELLA TARIFFE 2021

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie