Cerca Aziende di:
10 Feb 2021
A seguito della collaborazione intrapresa con il CED del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Albo degli autotrasportatori ha fornito una prima fotografia del numero delle imprese iscritte alla data del 31 dicembre 2020. Stando a questi dati 98.070 sono le imprese iscritte all’Albo mentre quelle sospese sono 1.685. Tra le imprese attive risultano: 22.099 imprese monoveicolari, 32.825 con una flotta compresa tra 2 e 5 veicoli, 18.902 con una flotta compresa tra i 6 e i 20 veicoli; 5.125 con una flotta tra i 21 e i 50 veicoli; 1.410 tra i 51 e i 100 veicoli e 832 hanno infine una flotta superiore ai 100 veicoli.
Tra le imprese che risultano iscritte troviamo anche 16.877 aziende che sono prive di veicoli e per le quali la Commissione Permanente della Regolarità del Comitato Centrale dell'Albo ha avviato tutte le procedure di accertamento del caso dal momento che, pur essendo previsto dalla normativa vigente l’esercizio della professione anche con veicoli non di proprietà, da una prima analisi dei dati è emerso che si tratta in molte circostanze di imprese che non hanno più i requisiti per essere iscritte all’Albo e per le quali, come logica conseguenza, verranno presi gli opportuni provvedimenti.
Proprio sotto questo profilo, è già stata avviata da tempo la procedura per la cancellazione dall’Albo delle imprese che non risultano più iscritte nei registri delle Camere di Commercio. Alla fine del 2020 il Comitato Centrale, insieme con la Direzione Generale del Trasporto stradale, ha infatti dettato alle Direzione generali territoriali del Dipartimento Trasporti e alle Regioni e Provincie autonome, le istruzioni per la cancellazione di queste imprese, stabilendo che il provvedimento di cancellazione, adottato dall’autorità competente, debba avere effetto non solo sull’iscrizione all’Albo ma anche su quella al REN.
Gli elenchi delle imprese, per le quali alcune UMC competenti hanno provveduto a fare pubblicare l’avviso di avvio del procedimento di cancellazione, sono già stati pubblicati sul sito dell’Albo.
L’attività di verifica e di cancellazione delle imprese prive di requisiti dall’Albo degli autotrasportatori proseguirà anche nel 2021 e rappresenta uno degli obiettivi primari della lotta alla irregolarità avviata da tempo dal Comitato Centrale dell’Albo insieme con tutte le Associazioni di categoria in esso rappresentate.
Fonte: ASSOTIR