News

10 Mar 2021

Trasporto rifiuti: presentazione del MUD 2021 prorogata al 16 giugno prossimo

MUD_TRASPORTO_RIFIUTI

 

 

Nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n.39 del 16 febbraio 2021 è stato pubblicato il DPCM del 23 dicembre 2020 che ha approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale 2021 (MUD 2021).

 

Facciamo presente che in base all’articolo 6 comma 2 bis della Legge 70 del 25 gennaio 1994 (legge di istituzione del MUD) il termine di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2021 è posticipato dal 30 aprile (la scadenza normale prevista ogni anno ed indicata nel DPCM del 23 dicembre 2020) al prossimo 16 giugno 2021, ovvero 120 giorni dopo dalla data di pubblicazione del DPCM in Gazzetta Ufficiale.

 

Nel nuovo modello, relativo alla quantità e qualità dei rifiuti trattati nel 2020, è confermata la struttura e l’articolazione delle consuete sei comunicazioni, che devono essere presentate dai soggetti tenuti alla redazione del MUD:

>> Comunicazione Rifiuti;

>> Comunicazione Veicoli Fuori Uso

>> Comunicazione Imballaggi (Consorzi e Gestori dei rifiuti da imballaggio)

>> Comunicazione RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

>> Comunicazione Rifiuti urbani (assimilati e raccolti in convenzione)

>> Comunicazione produttori AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

 

Il nuovo modello, inoltre, presenta alcune novità resesi necessarie per poter per poter acquisire i dati relativi ai rifiuti di tutte le categorie di operatori, in attuazione della più recente normativa europea con particolare riferimento a quanto introdotto dai decreti di recepimento delle direttive Ue sull’economia circolar, su tutti il D. Lgs. 116 del 2020 che ha profondamente ridisegnato il quadro di legge nazionale che regola le attività di produzione gestione dei rifiuti.

 

Infine, vengono riviste anche le modalità di compilazione e presentazione delle dichiarazioni e si introduce l’obbligo di presentazione della “Comunicazione rifiuti” anche per i Consorzi e i sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti.

 

Per ulteriori approfondimento rimandiamo al sito di Ecocerved-Unioncamere all’indirizzo: https://www.ecocamere.it/adempimenti/mud

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie