Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Federagenti, lo sviluppo dei traffici passa dal Mediterraneo

Federagenti, lo sviluppo dei traffici passa dal Mediterraneo

Lo spostamento a Sud dell'asse scommessa per i porti italiani.

GENOVA – C’è una serie di fenomeni finora poco analizzati, che rende credibile per la prima volta uno spostamento verso il Mediterraneo dell’asse di gravitazione dei traffici europei, che aprirebbe all’Italia e alla sua portualità nuovi orizzonti, anche se la partita è tutta da giocare.

Federagenti, la federazione degli agenti marittimi guidata da Alssandro Santi, ha acceso i riflettori, con l’assembea di questa mattina a Roma, sulla costa sud del Mediterraneo con un’analisi realizzata dal Centro di analisi e consulenza strategica Giuseppe Bono che racconta cosa sta succedendo in Marocco, Egitto e Turchia, i progetti già realizzati e gli investimenti in corso, che potrebbero spostare appunto a sud la rotta dei traffici.

“L’Italia conta nel mondo se conta nel Mediterraneo” ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci in apertura dei lavori sottolineando che “L’Italia conta nel mondo se conta nel Mediterraneo”.

Ad aprire nuove prospettive non è tanto la flessione dei traffici del Nord Europa, quanto l’attivismo industriale, logistico e commerciale dei Paesi dell’area Medio Oriente e Nord Africa “a contrassegnare un momento di trasformazione probabilmente epocale, innescato dal Covid, dal tracollo della globalizzazione e sfociato in un fenomeno di reshoring di attività industriali che Paesi come il Marocco o l’Egitto stanno sfruttando con una velocità di reazione che non ha precedenti” spiega una nota di Federagenti. Leggi tutta la notizia

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *