Green Logistics Experience

26 Apr 2023

Arcese – ''Green Logistics Experience''

Carlo_La_Corte_-_Sustainability_Manager_di_Arcese_transportonline

 

Intervista a Carlo La Corte - Sustainability Manager di Arcese.

 

Cosa sta facendo la sua azienda per un trasporto ed una logistica sostenibile?

 

Siamo un operatore logistico globale e il nostro impegno per la sostenibilità è centrale e parte integrante del nostro modo di operare. “We build excellence through innovation and sustainability” è la nostra Promise, perché vogliamo che sia l’attenzione alla sostenibilità a guidare ciò che facciamo e a permeare la nostra cultura aziendale.

Per noi essere un’impresa socialmente responsabile significa quindi arricchire le scelte gestionali e strategiche con attenzione ai criteri ESG, investendo nel capitale umano, nell’ambiente e nei rapporti con tutti gli stakeholder.

 

Siamo da anni impegnati nel miglioramento delle attività con l’obiettivo di ridurre il nostro impatto ambientale grazie anche al coinvolgimento di clienti e partner. Rivediamo continuamente i nostri processi e operations con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 legate all’esercizio delle nostre attività attraverso una ricerca continua e l’implementazione di nuove soluzioni e tecnologie.

Cosa ci contraddistingue oggi?

• una flotta moderna con più del 95% di mezzi Euro 6 (di cui il 20% dei mezzi a LNG), e l’ambizione di passare alla versione rinnovabile del combustibile utilizzato (BioLNG e HVO)

• lo switch modale da strada a intermodale per i principali flussi dei nostri clienti • l’implementazione di veicoli elettrici e/o ibridi e CNG per le consegne last mile

• l’installazione di illuminazione a LED nel 50% dei nostri depositi, con un obiettivo di estendere alla totalità dei depositi entro i prossimi anni.

 

In particolare, negli ultimi anni stiamo sviluppando molto il trasporto intermodale come alternativa immediata e meno inquinante rispetto al servizio tutto strada. Questo tipo di soluzione permette una riduzione delle emissioni di CO2 di oltre il 50% Oggi garantiamo oltre 50 partenze settimanali che collegano i principali centri industriali europei, in questo modo riduciamo le emissioni legate all’esercizio delle nostre attività e miglioriamo le condizioni di traffico stradale grazie a una minore presenza di camion sulla rete.

Non meno importanti sono la formazione dei nostri autisti a una guida sicura e “green” e anche una gestione sostenibile degli pneumatici attraverso l’utilizzo della riscolpitura, della ricostruzione e utilizzo di pneumatici ottimizzati per la riduzione dei consumi.

Sostenibilità significa anche attenzione alle persone e quindi alla sicurezza dei nostri siti, dove ci impegniamo a diffondere e rafforzare una cultura della sicurezza promuovendo un ambiente di lavoro salubre e sicuro.

 

Non solo, collaboriamo con partner di eccellenza per migliorare le nostre pratiche. Tra queste, recentemente siamo diventati membri del GLEC (Global Logistics Emissions Council), dove potremo dare il nostro contributo per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza attraverso le catene di approvvigionamento logistiche globali.

 

Cosa chiede ai suoi partner per un trasporto e una logistica sostenibile?

 

A tutti i nostri partner chiediamo di rispettare i nostri principi e di intraprendere anche loro percorsi virtuosi in ambito sostenibilità. Puntiamo a creare partnership di lungo termine e di valore al fine di promuovere pratiche responsabili lungo l’intera supply chain. A tutti i nostri fornitori è chiesto di rispettare gli stessi standard etici a cui Arcese si ispira. A tale scopo, il Gruppo ha emesso un Codice di Condotta dedicato ai propri fornitori, che stabilisce gli standard minimi per le trattative e le gestioni dei contratti con qualsiasi società o divisione del Gruppo.

 

Profilo azienda su transportonline

Verizon Connect
Toyota MH
Grimaldi Group
Soset
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie