News

23 Mag 2024

Ancora in calo il mercato dei rimorchi e semirimorchi

rimorchi_aprile_unrae_transportonline

 

Aprile a -1,3%, primi 4 mesi 2024 a -19,7%.

 

 

Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, utilizzando i dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha condotto un'analisi sul mercato dei veicoli rimorchiati in Italia nel mese di aprile 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 

L’analisi ha evidenziato una contrazione del mercato, con 1.122 unità immatricolate ad aprile 2024 rispetto alle 1.136 dello stesso mese del 2023, registrando una diminuzione del 1,3%. Nei primi quattro mesi del 2024, le immatricolazioni di nuovi mezzi rimorchiati sono state pari a 4.417, con una flessione di 1.083 unità rispetto al 2023 (-19,7%).

 

Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE, commenta: "I primi quattro mesi dell'anno mostrano una tendenza negativa nel settore e prevediamo un ulteriore calo nei volumi di immatricolazione per il 2024. È urgente adottare un piano straordinario di rinnovo del parco veicolare italiano per sostituire i mezzi obsoleti con rimorchi e semirimorchi di ultima generazione, migliorando la sicurezza e riducendo i pericoli sulle strade italiane."

 

Mastagni sottolinea anche l'importanza di adottare tecnologie innovative per favorire la ripresa del mercato, come i veicoli allungati di tipo Eurotrailer, che consentono soluzioni di trasporto più efficienti e sono compatibili con il trasporto intermodale, senza alcun impatto sulla rete viaria."

 

Spero che questa rielaborazione soddisfi le tue esigenze SEO. Fammi sapere se posso aiutarti con qualcos'altro!

 
Fonte: UNRAE

Verizon Connect
Toyota MH
Grimaldi Group
Soset
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie