10 Feb 2025

DHL Group e Neste rafforzano la collaborazione per ridurre le emissioni logistiche

DHL_NESTE_RIDUZIONI_EMISSIONI_LOGISTICA_TRANSPORTONLINE

 

DHL Group punta a raggiungere una logistica con emissioni di gas serra pari a zero entro il 2050.

 

BONN- Per rafforzare ulteriormente la loro collaborazione nella riduzione delle emissioni nella logistica, DHL Group e Neste hanno concordato di valutare congiuntamente in che modo le soluzioni rinnovabili di Neste, come il diesel rinnovabile, noto anche come "HVO100", e il carburante sostenibile per l'aviazione, possano supportare DHL nei suoi obiettivi di decarbonizzazione nel trasporto aereo e su strada.

 

DHL Group punta a raggiungere una logistica con emissioni di gas serra pari a zero entro il 2050. Gli obiettivi intermedi entro il 2030 includono l'elettrificazione di due terzi dei veicoli di consegna dell'ultimo miglio e l'aumento della quota di carburanti più sostenibili in tutte le modalità di trasporto a oltre il 30%, che include l'uso di SAF. Neste, in qualità di produttore leader di diesel rinnovabile e carburante per aviazione sostenibile, supporterebbe DHL Group nel raggiungimento di questi obiettivi.



Per consentire a DHL Group di raggiungere i propri obiettivi di trasporto aereo, le parti svilupperanno un modello commerciale che porterebbe gradualmente all'acquisto di circa 300.000 tonnellate di SAF puro, ovvero non miscelato, all'anno da Neste, da parte di DHL Group entro il 2030 e consentire la vendita e l'acquisto di volumi aggiuntivi di SAF. Allo stesso tempo, DHL Group e Neste lavoreranno insieme per esplorare l'uso di diesel rinnovabile per supportare DHL nel raggiungimento dei propri obiettivi di decarbonizzazione nel trasporto su strada.

 

"La firma di questo accordo con Neste è un passo significativo nella nostra strategia per raggiungere una logistica a zero emissioni nette entro il 2050. Collaborando strettamente con un produttore leader di carburanti rinnovabili, possiamo progredire ulteriormente nei nostri obiettivi intermedi. Insieme a Neste, svilupperemo soluzioni innovative che supportano i nostri obiettivi di sostenibilità e, in seguito, anche quelli dei nostri clienti", ha affermato Yin Zou, EVP Corporate Development DHL Group.

 

"Non vediamo l'ora di rafforzare ulteriormente la nostra attuale cooperazione con DHL Group attraverso un approccio olistico e congiunto per affrontare le emissioni di gas serra nei trasporti. Ciò ci dà la possibilità di supportare DHL come leader nel suo campo con i nostri carburanti rinnovabili, che forniscono una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra su strada e in aria", afferma Carl Nyberg, Senior Vice President Commercial, Renewable Products presso Neste.

 

Le aziende collaborano con successo già da diversi anni, ad esempio nel campo delle consegne di carburante per l'aviazione sostenibile. Inoltre, Neste e DHL Group hanno supportato l'International Sustainability & Carbon Certification (ISCC) per avviare e testare l'ISCC Credit Transfer System, che consente alle compagnie aeree, ai fornitori di servizi logistici e ai clienti finali, come le aziende, di comunicare in modo credibile le riduzioni delle emissioni ottenute utilizzando SAF per ridurre la propria impronta di carbonio nei viaggi aerei e nel trasporto merci.

 

Fonte: DHL

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie