Cerca Aziende di:
29 Apr 2025
Il 7 e 8 maggio 2025, l’Università degli Studi di Salerno ospita una nuova edizione di Job in Campus, il Career Day universitario dedicato all’incontro tra aziende e studenti, un appuntamento fondamentale per il placement universitario e l’inserimento nel mondo del lavoro. Anche quest’anno, Trans Italia sarà protagonista dell’evento, confermando la propria presenza come segno concreto di responsabilità sociale d’impresa e investimento nel capitale umano giovanile.
Trans Italia, azienda nata e cresciuta nel territorio salernitano, continua a costruire un solido ponte tra formazione accademica e mondo del lavoro, offrendo ai giovani laureati e laureandi un’opportunità concreta per avviare la propria carriera professionale.
Trans Italia e Job in Campus: sinergia tra territorio, innovazione e crescita professionale
La partecipazione di Trans Italia al Career Day dell’Università di Salerno non è solo una tradizione, ma una scelta strategica che riflette i valori fondanti dell’azienda: sostenibilità, innovazione logistica, intermodalità e sviluppo delle competenze. In queste due giornate, gli studenti avranno la possibilità di:
• Incontrare direttamente la delegazione aziendale di Trans Italia;
• Scoprire i percorsi di carriera nei settori della logistica operativa, gestione dei flussi, tecnologie digitali per i trasporti, trasporto sostenibile e ottimizzazione intermodale;
• Conoscere il modello organizzativo di un’impresa che valorizza il talento e promuove l’equilibrio tra vita professionale e personale.
Opportunità per studenti e giovani laureati
Il valore aggiunto di Job in Campus sta nell’aspetto relazionale e umano. Trans Italia non cerca solo candidati: cerca persone disposte a crescere, a imparare, a costruire un futuro professionale sostenibile in un contesto che premia merito, diversità e visione a lungo termine.
Perché partecipare ai Career Day universitari: vantaggi per studenti e imprese
I Career Day come Job in Campus rappresentano un'occasione unica per i giovani in cerca di opportunità lavorative dopo la laurea. Questi eventi permettono di:
• Entrare in contatto diretto con aziende leader come Trans Italia;
• Conoscere le posizioni aperte e i percorsi di selezione aziendale;
• Partecipare a colloqui conoscitivi e ricevere feedback immediato dai recruiter;
• Ampliare la propria rete professionale e ottenere visibilità sul mercato del lavoro.
Dal lato aziendale, invece, Job in Campus è una leva strategica per:
• Individuare talenti emergenti;
• Rafforzare il recruiting di giovani laureati;
• Consolidare l’employer branding e promuovere una cultura d’impresa fondata su inclusione, sostenibilità e innovazione.
Trans Italia: “C’è spazio per chi vuole mettersi in gioco”
“Essere presenti a Job in Campus significa restituire al nostro territorio ciò che ci ha dato – afferma la direzione di Trans Italia –. Il capitale umano giovanile è il motore dell’impresa del futuro. La nostra partecipazione non è una formalità, ma una scelta consapevole: qui c’è spazio per chi ha voglia di mettersi in gioco”.
Trans Italia, anche nel 2025, non si limita a partecipare: sceglie di esserci con visione e responsabilità, rafforzando il proprio impegno nella creazione di opportunità di lavoro per giovani laureati e promuovendo un modello di impresa dove crescita professionale e personale vanno di pari passo.