News

08 Mag 2025

Amazon: 700 milioni di euro per innovazione tecnologica e automazione dei depositi di smistamento

amazon-logistica-FBA-come-funziona-696x444

 

Amazon investe nella logistica del futuro.

 

Amazon punta sull’innovazione nella logistica e annuncia un investimento record di 700 milioni di euro per il periodo 2021-2025, destinato a tecnologie per l’automazione del last mile e per l’ottimizzazione dei propri depositi di smistamento in Europa. L’obiettivo: migliorare l’efficienza delle consegne e-commerce, creare ambienti di lavoro più sicuri e sostenere un modello di crescita più sostenibile.

Lo ha dichiarato Nicola Fyfe, Vicepresidente di Amazon Logistics Europe, durante l’evento “Delivering the Future 2025”, svoltosi a Dortmund, dove il colosso dell’e-commerce ha illustrato la strategia che guiderà l’evoluzione dei suoi centri di distribuzione nel prossimo decennio. 

“Quando abbiamo iniziato a consegnare pacchi in Europa nel 2012, la maggior parte delle operazioni era manuale. Oggi siamo pionieri nella robotica e nella logistica automatizzata”, ha affermato Fyfe.

 

Robotica e automazione per rivoluzionare la logistica Amazon

 

Amazon ha già introdotto una flotta di oltre 750.000 robot industriali, a supporto delle attività nei centri logistici. L'automazione dei processi più ripetitivi permette di ridurre i costi, velocizzare le consegne e garantire maggiore sicurezza per i dipendenti.

Tra le innovazioni chiave, il nuovo Last Mile Innovation Center aperto a Dortmund è un hub tecnologico dove vengono testate le soluzioni per il deposito di smistamento del futuro. In questo scenario, i pacchi verranno scaricati automaticamente, scansionati e smistati in modo intelligente, senza la necessità di movimentazioni manuali, migliorando così l’ergonomia e riducendo i tempi di processo.

“Le tecnologie del futuro valuteranno il percorso migliore per ogni pacco, evitando agli operatori di dover spingere o sollevare manualmente i colli”, ha spiegato Fyfe.

 

ZankaSort: tecnologia proprietaria per l’efficienza logistica

 

Amazon ha anche sviluppato in house soluzioni tecnologiche avanzate, come ZankaSort, che consente di smistare i pacchi direttamente nei container di destinazione, ottimizzando l’intero processo logistico.

 

“ZankaSort migliora l’efficienza end-to-end, dal magazzino al furgone, e consente di massimizzare il carico sui mezzi di trasporto, riducendo il numero di veicoli su strada e l’impatto ambientale”, ha spiegato Ilaria Monina, responsabile del Central Engineering Team di Amazon Logistics.

 

Formazione e nuovi profili professionali nella logistica automatizzata

 

L’automazione nella logistica comporta anche una trasformazione del lavoro: Amazon ha assunto centinaia di migliaia di lavoratori e investito in formazione e upskilling. Solo nel 2024, più di 20.000 dipendenti dei depositi di smistamento Amazon in Europa hanno acquisito nuove competenze in ambiti come robotica, manutenzione tecnologica e intelligenza artificiale.

 

“Oggi servono professionisti che sappiano progettare, programmare e manutenere sistemi complessi. Abbiamo aumentato del 50% le assunzioni in ruoli tecnici e ingegneristici nei nostri centri di consegna”, ha sottolineato Fyfe.

 

Fonte: ADNKRONOS

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie