Cerca Aziende di:
09 Mag 2025
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Genova rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che desiderano affrontare in modo efficace le difficoltà legate ai dazi doganali. Secondo Giampaolo Botta, direttore di Spediporto, si tratta di “uno strumento strategico per superare barriere tariffarie e rilanciare le relazioni commerciali internazionali”, soprattutto con aree come la Cina, il Sud Est asiatico e gli Stati Uniti, dove i dazi imposti dall’amministrazione americana hanno riacceso il dibattito sul ruolo delle agevolazioni doganali.
Agevolazioni doganali e vantaggi operativi per le imprese
La ZLS genovese, che include anche la Zona franca doganale interclusa, consente il deposito delle merci senza vincoli temporali, durante i quali si applica l’esenzione dal pagamento dei diritti doganali. Come spiega Maurizio D’Amico, membro del Comitato di indirizzo della ZLS, il differimento del pagamento di dazi e IVA fino all’immissione al consumo migliora il flusso di cassa aziendale e offre un vantaggio competitivo in termini di flessibilità operativa e gestione delle catene di approvvigionamento.
Scadenza a fine luglio per le manifestazioni di interesse
Le imprese interessate ad insediarsi nella ZLS di Genova hanno tempo fino alla fine di luglio per presentare la propria manifestazione di interesse. Spediporto invita gli operatori della logistica e del commercio internazionale a cogliere questa occasione per beneficiare di un regime doganale vantaggioso e contribuire allo sviluppo del porto di Genova come hub strategico per il Mediterraneo. L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di rilancio della competitività logistica italiana.
Fonte: ANSA