News

14 Mag 2025

eFTI4EU: il comitato del progetto europeo per la digitalizzazione dei trasporti si riunisce al MIT

eFTI4EU_il_comitato_del_progetto_europeo_per_la_digitalizzazione_dei_trasporti_si_riunisce_al_MIT_transportonline

 

Due giorni di confronto tra partner europei per accelerare la digitalizzazione della logistica.

 

Il 12 e 13 maggio 2025 si è svolta a Roma la riunione del Comitato del progetto europeo eFTI4EU, ospitata nella prestigiosa sala Parlamentino del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). L'incontro, organizzato in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, rappresenta un'importante tappa nel processo di digitalizzazione dei trasporti in Europa.

 

Il Ministero al centro della strategia per la logistica digitale

 

L'apertura dei lavori è stata affidata al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini, che ha sottolineato l'impegno del MIT nel promuovere la logistica digitale come leva strategica per la modernizzazione del settore.

A rafforzare il messaggio è intervenuto Davide Bordoni, Amministratore Unico di RAM, ribadendo l'importanza di integrare il progetto eFTI4EU nelle politiche di innovazione del trasporto e della logistica.

 

Stato di avanzamento del progetto eFTI4EU

 

Nel corso della due giorni, i partner europei del progetto si sono confrontati sull’evoluzione dell’iniziativa, con particolare attenzione al Regolamento eFTI 2020/1056, che stabilisce l'obbligo per le Autorità di Controllo UE di accettare documentazione di trasporto in formato elettronico entro il 9 luglio 2027.

Questo obiettivo rappresenta una svolta epocale nella digitalizzazione dei documenti di trasporto e nella semplificazione dei controlli a livello transfrontaliero.

 

Presentata la demo delle azioni pilota italiane

 

Durante la seconda giornata è stata presentata la demo delle azioni pilota del progetto, con un focus sull’esperienza italiana. Il dott. Mencarelli di RAM, per conto del MIT, ha illustrato lo stato di avanzamento dell’integrazione dell’eFTI4EU nella Piattaforma Logistica Digitale Nazionale.

Il pilot italiano, sviluppato in collaborazione con il partner Circle, coinvolge operatori economici come vettori stradali e spedizionieri, e le principali Autorità di Controllo: Agenzia delle Dogane, Capitanerie di Porto, Ministero dell’Interno e MIT. L’obiettivo è testare l'efficacia dell'eFTI nel migliorare l'efficienza e la qualità dei controlli stradali.

 

Prossime tappe e cooperazione europea

 

Il Comitato ha ribadito l’importanza di questi incontri per promuovere una visione comune sulla digitalizzazione del trasporto europeo, rafforzare la collaborazione tra gli attori coinvolti e coordinare le prossime azioni a livello nazionale ed europeo.

Il prossimo appuntamento è fissato per l’autunno 2025 a Parigi, dove si discuterà dei risultati dei pilot e delle sfide ancora da affrontare.

 

Il progetto eFTI4EU si conferma come un elemento chiave per l’innovazione del sistema logistico europeo, con il MIT e RAM Logistica in prima linea nella sua implementazione. La digitalizzazione dei trasporti non è più un'opzione, ma una necessità per rendere il settore più sostenibile, competitivo ed efficiente.

 

Contatta l'azienda

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie