Verizon Connect
Toyota MH
Grimaldi Group
Soset
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie

In primo piano

IKEA – ''Green Logistics Experience''

Intervista a Andrea Colzani - Category Distribution Manager IKEA Supply AG, INTER IKEA GROUP.

colzani_ikea_transaportonline_02

Cosa sta facendo la sua azienda per un trasporto ed una logistica sostenibile?

 

IKEA, multinazionale svedese specializzata nella vendita di mobili, complementi d'arredo e oggettistica per la casa è impegnata su diverse iniziative per percorrere una strada sempre più sostenibile in tutti gli ambiti della propria Value Chain.

In ambito trasporti, IKEA da sempre è impegnata a valorizzare il trasporto intermodale per le lunghe tratte.

Inoltre per le consegne che hanno un raggio di circa 150/200 Km, IKEA sta lavorando su progetti legati a veicoli equipaggiati con batterie elettriche.

Questo per sottolineare da un lato come sia recepito il focus di una urgenza nel decarbonizzare, seguendo la Policy aziendale People and Planet Positive, che indica come sia fondamentale riduzione emissioni di CO2 del 70% in valore assoluto, entro anno fiscale 2030, rispetto anno fiscale di base del 2017.

Da un altro lato la spinta verso intermodale aiuta a sopperire la mancanza cronica, che si è sempre più accentuata negli anni, di autisti di mezzi pesanti.

Inoltre, per raggiungere livelli percentuali di intermodalità sempre più rilevanti, IKEA si è anche ‘associata’ negli anni con altri ‘shippers’ per ripemipire treni sulle lunghe tratte in corridoi regionali differenti.

Per spingere invece sui Truck equipaggiati con batterie Elettriche, IKEA sta studiando i nodi strategici ove installare ricariche all’interno dei propri touchpoint nella Supply Chain.

Questo veicola quindi un analisi approfondita di come implementare anche una logistica sostenibile.

IKEA utilizza circa una quarantina di depositi centrali per stoccaggio e distribuzione presso i punti di vendita della propria merce.

In questi centri di distribuzione è strategico avere infrastrutture di ricarica. Quindi una produzione di energia sostenibile è alla base per portare avanti il progetto.

Ove possibile, viste le condizioni climatiche favorevoli, i centri di distribuzione, sono dotati di impianti fotovoltaici. Questo permette una sovra-produzione di energia elettrica, rispetto ai bisogni primari del deposito, da veicolare per altri usi, come la ricarica degli Eletric Truck.

Altre forme di energia rinnovabile avviene presso lo sfruttamento dell’eolico o con scambio geotermico.

Per rendere anche meno impattanti sul territorio i differenti depositi, si lavora costantemente a migliorare i consumi energetici interni implementando illuminazione LED, sensori di movimento nelle corsie per migliorare consumi stessi, recupero acque piovane da riutilizzare per impianto antincendio ed irrigazione, certificazione edifici come BREEAM/LEED e simili.

 

Cosa chiede ai suoi partner per un trasporto ed una logistica sostenibile?

 

Da sempre IKEA è impegnata con i propri partner a sviluppare ed implementare il codice di condotta IWAY, IKEA Way of Code of Conduct.

All’interno di questo codice l’aspetto di sostenibilita’ ha una valenza ampia e completa, non basandosi solo su un concetto legato all’ambiente ma anche all’aspetto sociale.

Le difficoltà da affrontare sono molteplici visto la carenza di autisti per monitorare una situazione che possa eccedere nelle ore lavorative.

Quindi attraverso audit mirati si guarda alle condizioni di lavoro degli autisti. Si lavora anche con questionari anonimi compilati dagli autisti stessi per capire più nel dettaglio la condizione di lavoro. Si valutano anche le condizioni contrattuali offerte per analizzare i diversi benefit inclusi, anche con supporto alla famiglia stessa dell’autista.

Si lavora con associazioni specializzate per valutare anche aspetti legati alla road safety.

Tutto questo rientra in una Service Provider Classification, analisi che permette di parametrare i fornitori in ambiti differenti, oltre che ai classici obiettivi di business.

IWAY viene ovviamente applicato anche all’interno dei depositi dove le attività di handling sono eseguite da external provider. IKEA si pone all’avanguardia in mercati più complessi, come Malaysia UAE, nel cercare collaborazioni che portino avanti i medesimi valori sostenibili.

 

Profilo azienda su transportonline

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com