News

12 Set 2012

Miracoli italici: sulle nostre strade se sei straniero paghi meno

 

 

Sapete quanto paga di cauzione un trasportatore estero che ha violato il codice della Strada? Appena il minimo edittale.
Vale a dire molto meno di quanto paga un trasportatore italiano, costretto a sborsare la metà del massimo previsto dal codice. Attenzione, non si tratta di un caso isolato. Anche rispetto alle infrazioni riscontrate tramite tutor e autovelox (e quindi non contestabili immediatamente) si verifica un'evidente disparità di trattamento, perché il trasportatore straniero, al quale peraltro il verbale va notificato a “babbo morto” (entro 360 giorni), paga soltanto per bontà sua, in quanto è impossibile ricorrere a forme coattive all'estero o effettuare un'azione nel momento di un suo eventuale rientro in Italia, mancando una banca dati di notifiche effettuate all'estero. L'italiano, invece, paga e anche in maniera via via più pesante.
Una sorta di ingiustizia, di vantaggio concesso alle imprese straniere, peraltro concorrenti delle italiane, che veramente non ha ragion d'essere.
E giustamente Anita ha deciso di porre la questione senza mezzi termini, scrivendo direttamente al ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera, definendo «inaccettabile la condizione d'impunibilità di cui godono i conducenti di veicoli con targa estera poiché si traduce in una distorsione di mercato oltre alla mancanza di introiti per lo Stato italiano, se si considera l'elevato numero di veicoli stranieri che circolano sulle nostre strade». Leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie