News

16 Ott 2012

Unilever: meno co2 con il progetto Everest 2

 

 

Unilever annuncia un nuovo progetto, in parte finanziato dall'Unione Europea, grazie al quale, entro il 2014, sarà in grado di ridurre di circa 200 milioni di chilometri, rispetto al 2010, le tratte che i camion percorrono per trasportare i suoi prodotti in tutta Europa.
Questo progetto consiste nella creazione di una nuova rete logistica che, ottimizzando le tratte e la distribuzione geografica dei depositi e impiegando tecnologie all'avanguardia, consentirà all'azienda di ridurre i viaggi dei camion a mezzo carico. Questo progetto è importante per Unilever perché il traffico di veicoli sulle strade Europee e il relativo impatto ambientale saranno ridotti significativamente. Il centro logistico Unilever di Katowice, in Polonia, coordinerà un network di strutture regionali dislocate in tutte Europa.
Ogni rete di trasporto sarà responsabile della riduzione del numero di kilometri percorsi dal veicolo, assicurandosi che ogni mezzo sia carico durante il viaggio lungo l'Europa dal fornitore allo stabilimento e dallo stabilimento al magazzino. L'Italia sarà uno degli stati pionieri di questo progetto che verrà avviato già nei primi mesi del 2013. Al nord Italia infatti sarà creato un deposito merci di grandi dimensioni dove si concentreranno le merci provenienti da e verso il resto d'Europa: la posizione geografica di questo deposito è infatti strategica rispetto agli assi di trasporto europei e fa dell'Italia una protagonista di questa trasformazione. Le stime attuali parlano di oltre 37 milioni di chilometri percorsi ogni anno nel nostro Paese dai mezzi che trasportano merci Unilever, ma grazie all'introduzione di questo piano saranno oltre 19 i milioni di kilometri risparmiati tra il 2010 e il 2014. Leggi tutta la notizia

Fonte: ALTERNATIVA SOSTENIBILE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie