Cerca Aziende di:
02 Lug 2013
Secondo una ricerca di Drewry Maritime Research, le importazioni marittime dall'Asia alle regione del Mediterraneo registrano una crescita, che potrebbe portare ad un incremento dei noli container. Ma sarebbe un fenomeno contingente, legato a circostanze eccezionali.
Le rilevazioni sui traffici di contenitori tra Asia e Mediterraneo svolte da CTS mostrano che nel primo quadrimestre 2013 c'è stato un aumento del dieci percento rispetto allo stesso periodo del 2013, dovuto ad una fiammata avvenuta ad aprile. Eppure, notano gli analisti, la situazione economica dei Paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo resta critica, con Spagna, Grecia, Italia e Francia che sono in palese recessione. L'evento, quindi, potrebbe essere eccezionale e tra le cause, Drewry ipotizza che gli importatori abbiano anticipato le spedizioni della stagione di punta estiva, come precauzione verso le incertezze politiche che stanno colpendo alcuni Paesi del Mediterraneo, come Turchia ed Egitto.
D'altra parte, le compagnie marittime hanno cancellato diversi servizi nei primi mesi dell'anno: tre ad aprile, sette a marzo ed altrettanti a maggio. E ulteriori conseguenze arriveranno dall'integrazione di alcuni servizi nel consorzio P3, annunciato nei giorni scorsi da Maersk, MSC e CMA CGM. Già alcuni spedizionieri hanno accusato la nuova alleanza – che deve passare il vaglio dell'Antitrust europeo – di creare una posizione dominante. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE TRASPORTO EUROPA