News

03 Lug 2013

Partirà da Marcianise il treno dei gelati: è il primo in Europa

 

Iniziativa «green» di Unilever e Trenitalia.

 

Iniziativa «green» di Unilever e Trenitalia. Intanto tra Interporto Servizi Cargo e Grimaldi Lines è intesa per collegare Ue a Sicilia e Tunisia.

Indubbiamente sarà il terno più dolce del mondo e, probabilmente, anche il più freddo. Stiamo parlando di un convoglio che avrà come unici ‘‘passeggeri'' i gelati: dal cremino, al magnum fino all'intramontabile cornetto. Sarà la linea ferroviaria che dallo scalo merci di Marcianise trasporterà in vagoni coibentati gelati di ogni formato, prodtti dalla Algida di Caivano, fino a Parma dove ha sede il deposito della Unilever, che della Algida e proprietaria. Da lì sranno distribuiti in tutto il Nord Italia. L'accordo per il trasporto merci è stato stipulato da Unilever con Trenitalia, sotto l'egida del ministero dell'Ambiente. E' facile capire perché: il convoglio toglierà dalla strada centinaia di tir, con un notevole abbattimento dei tassi di CO2. L'inaugurazione (a cui saranno presenti Angelo Trocchia, amministratore delegato Unilever Italia; Giuseppe Infantino, VP Supply Chain Unilever Italia; Mario Castaldo, direttore divisione Cargo Trenitalia) dovrebbe essere prevista per venerdì prossimo (ore 9.30), anche se si stanno mettendo a punto le ultime cose. Con sede centrale a Roma e 4 stabilimenti produttivi su tutto il territorio, Unilever in Italia impiega oltre 3 mila dipendenti. Per quanto riguarda Algida, la produzione dei gelati viene effettuata prevalentemente nello stabilimento campano di Caivano, uno dei più grandi esistenti al mondo, escono ogni anno centinaia di milioni di gelati destinati al mercato italiano ed europeo.

Le altre sinergie - Ma in tema di logistica, si segnalano anche altre sinergie. Interporto Servizi Cargo e Grimaldi Lines hanno stretto una collaborazione operativa, per sviluppare il traffico intermodale da tutta l'Europa e dal Nord Italia verso la Sicilia, Tunisia e Libia e viceversa. Questo progetto di collaborazione consente agli operatori di avvalersi di tutti i mezzi di trasporto: nave-gomma-treno, sfruttando pienamente le potenzialità delle Autostrade del Mare. Inoltre, vengono messi in stretta connessione due nodi logistici del Sud Italia, quali il porto di Salerno e l'Interporto di Nola. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie