News

05 Set 2013

DEKRA partecipa alla 31° edizione di Confartigianato Motori

 

Comunicato stampa

 

DEKRA -  una delle principali organizzazioni a livello mondiale specializzata nei servizi professionali di sicurezza e consulenza per i settori automotive, industriale e terziario avanzato – è partner della 31° edizione di Confartigianato Motori che vedrà la consegna del premio come miglior pilota a Kimi Raikkonen e premio Number One in Formula One a Frank Williams.

A pochi giorni dall’inizio dell’atteso weekend dell’84° Gran Premio d’Italia di F1 a Monza e, insieme alle auto da corsa, ha inizio anche la 31° edizione di  Confartigianato Motori. Il 5 e 6 settembre è in programma un calendario ricco di appuntamenti, che trova il suo apice nella consegna dei tradizionali riconoscimenti targati Confartigianato Motori.

Confartigianato Motori ha sempre riconosciuto alla F1, e al settore motoristico in generale, un importante ruolo nell’innovazione tecnologica e nella ricerca volta ad incrementare la sicurezza ed il comfort sui mezzi di trasporto, grazie  alla stretta collaborazione con un sistema di partner del settore automotive, costituito con l’obiettivo di erogare servizi e agevolazioni alle imprese associate.

Nell’occasione, Kimi Raikkonen del team Lotus sarà premiato come miglior pilota della stagione in corso. Riceveranno inoltre il 31° Premio Confartigianato Motori Jules Bianchi del Team Marussia F1 distintosi come miglior pilota emergente, l’ingegnere Team RedBull F1 Adrian Newey, il responsabile della comunicazione del Team Ferrari F1 Renato Bisignani, la Squadra meccanici Toro Rosso F1, il giornalista di Radio Montecarlo Paolo Ciccarone e il fotografo Alberto Crippa.

Il Premio Number One in Formula One sarà assegnato a Frank Williams per gli oltre 600 Gp disputati dal suo team in F1.

I premi saranno consegnati durante le tradizionali cerimonie del Party Grand Prix del giovedì presso i giardini della sede monzese di APA Confartigianato (Viale G. B. Stucchi, 64) e degli eventi speciali del venerdì presso l’Area Hospitality di Confartigianato Motori in Autodromo.

A proposito di DEKRA

DEKRA SE è una delle principali organizzazioni specializzate a livello mondiale.  Il Gruppo è presente in oltre 50 Paesi con 28.000 dipendenti che si occupano costantemente di sicurezza, qualità e tutela ambientale.

Le divisioni «Automotive», «Industrial» e «Personnel» sono sinonimo di servizi innovativi e qualificati di collaudo veicoli, perizie, liquidazione internazionale di sinistri, consulting, prova e collaudo per l’industria, prova di prodotti, certificazione di sistemi e processi, tutela ambientale, qualificazione, lavoro temporaneo, outplacement e new placement. Nel 2012 DEKRA ha conseguito un fatturato di oltre 2,2 miliardi di euro.

 

Fonte: DEKRA

 

ERF
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie
Questo sito utilizza i cookie per migliorarne la consultazione. Come usiamo i cookie e come modificare le proprie impostazioni.