Cerca Aziende di:
15 Nov 2013
La logistica delle merci in arrivo via mare da e verso l'Europa assieme al turismo sono a loro modo il petrolio dell'Italia. Lo ha sottolineato oggi Bartolomeo Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti e consigliere del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, presentando il proprio libro “Logistica e trasporti motore di sviluppo per il cambio di passo del Paese” presso il Complesso Universitario di Monte S. Angelo dell'Università Federico II di Napoli.
Secondo Giachino è necessario utilizzare molto di più questo “petrolio logistico” per rimettere in moto lo sviluppo e creare nuovi posti di lavoro. Negli anni '70 - ha ricordato - eravamo al primo posto per turismo internazionale ed ora siamo quinti; nella logistica l'Italia, ottava economia mondiale, è solo ventiquattresima. Come ci ha detto ancora ieri l'Unione Europea - ha evidenziato Giachino - una delle priorità per il nostro Paese sono gli investimenti in infrastrutture e in particolare la realizzazione dei corridoi ferroviari europei che, essendo tutti collegati a ben dodici porti del nostro Paese, ci consentiranno in futuro di aumentare le merci in arrivo e in uscita dall'Europa. Realizzare la Tav Torino-Lione e la Napoli- Bari, entrambi anelli importanti della rete europea di trasporto - ha aggiunto - è un interesse nazionale per il quale si devono battere Sud e Nord insieme.
Nel dibattito sono intervenuti, tra gli altri, lo spedizioniere Sticco, l'ammiraglio Dassatti che ha chiesto che il ministro Lupi attui il Piano della logistica 2012-2020 e i professori Ennio Forte e Rocco Giordano, docenti di logistica e trasporti degli Atenei di Napoli e Salerno.
Fonte: INFORMARE