News

22 Nov 2013

Nona edizione del premio il logistico dell’anno

 

Comunicato stampa

 

Il principale premio della logistica in c/terzi in Italia, che è stato anche il primo riconoscimento nazionale agli operatori di questo strategico settore, IL LOGISTICO DELL’ANNO, celebrerà la sua 9° Edizione il 29 novembre 2013 a Milano presso Palazzo Turati – Via Meravigli 9/b,  alle ore 10,00. Nel corso della manifestazione saranno premiate aziende e manager che si sono distinti sul mercato per innovazione e investimenti logistici nei processi delle supply chains e della distribuzione.

“Nostro obiettivo non è solo quello di rappresentare efficacemente in tutte le sedi Istituzionali istanze e proposte dei nostri Associati, che comprendono tutti i segmenti logistici di merci e commodities in Italia. Uno dei nostri obiettivi fondamentali è anche disseminare “il pensare logisticamente” tra i Decisori e nel Paese. Solo questa conoscenza è il traino verso scelte e decisioni che mettano al primo posto la logistica in c/terzi, riconoscendole il ruolo di principale alleato in termini di sicurezza, efficienza, risparmio e sostenibilità della produzione e dei consumi dei nostri territori. Il Logistico dell’Anno non solo riconosce individualmente chi affronta la crisi in termini di ricerca di soluzioni innovative a vantaggio dei propri clienti, ma diffonde, attraverso l’informazione, buone pratiche, dimostrando con fatti la volontà del nostro settore di lavorare per la ripresa” dichiara Carlo Mearelli, Presidente di Assologistica, ideatrice e deus machina del Premio insieme alla testata Euromerci ed Assologistica Cultura e Formazione, per questa edizione organizzato in collaborazione con la CCIAA di Milano e PROMOS.

Il tema che sarà dibattuto quest’anno prima della consegna dei premi è “L’internazionalizzazione e PMI, il ruolo della logistica nell’esportazione del Made in Italy”, uno dei più sensibili in questo momento per l’economia del nostro Paese. Esso sarà articolato nelle sessioni “Scenari, mercato globale, export promotion e Paesi emergenti” e “Servizi, strumenti logistica e finanziamenti per le PMI”, con interventi di primissimo piano e interesse.

Seguirà la cerimonia di premiazione, con lettura delle motivazioni e consegna ufficiale delle targhe, che quest’anno comprende 24 riconoscimenti alle imprese, rappresentate dai propri vertici, e 9 Ad Personam.

 

Milano, 22 novembre 2013

 

Partecipanti al dibattito:

APERTURA: Giorgio BALZARETTI, Consigliere CCIAA di Milano e Consigliere di ALSEA Associazione; Carlo MEARELLI, Presidente, Assologistica - Il Sistema Italia e l’internazionalizzazione delle PMI; Marco LATTANZI, Vicario Ufficio I, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri. 

PRIMA SESSIONE Scenari, mercato globale, export promotion e Paesi emergenti.

Moderatore: Laura CAVESTRI, Redattrice, Il Sole 24 Ore.

Tito ZAVANELLA, Senior Partner & Managing Director, GEA Consulenti di Direzione S.p.A; Paola CARNIGLIA, Delegata per la Regione Lombardia, Fondazione Italia-Cina; Leonora BARBIANI, Segretario Generale, CCIAA Italo-Russa (CCIR); Yasmina SBIHI, Direttore in Italia, Agenzia Marocchina per lo Sviluppo degli Investimenti (AMDI); Antonella MORI, Senior Research Fellow Latin America, Istituto di Studi Latino-Americani e dei Paesi in Transizione (ISLA) – Università Bocconi / Milano; Valeria TALBOT, Senior Research Fellow, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI)

SECONDA SESSIONE Servizi, strumenti, logistica e finanziamenti per le PMI

Moderatore: Chiara FANALI, Responsabile Area Mercato e Impresa, Assolombarda

Gianni FIACCADORI, Responsabile Settore Logistica e Terziario avanzato, Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE);  Giammarco BOCCIA, Direttore Sede di Milano, SACE SpA;  Stefano PORRO, Responsabile Funzione Relazioni Istituzionali e Studi, Società Italiana per le Imprese all’Estero, SIMEST SpA; David DONINOTTI, Segretario Generale, Associazione Italiana Commercio Estero (AICE);  Andrea FIORI, Responsabile Servizio Internazionalizzazione Imprese, Intesa Sanpaolo SpA

CONCLUSIONI Bartolomeo GIACHINO, Consigliere del Ministero Trasporti e Infrastrutture

 

Fonte: ASSOLOGISTICA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie