News

22 Nov 2013

Lazio: Regione, contrastare infiltrazioni nel settore trasporti

 

Incontro presso l'assessorato alla Mobilita' della Regione Lazio

 

Fare il punto sulle necessita' degli imprenditori e degli operatori impegnati nel settore del trasporto e della logistica, tra i piu' esposti alle infiltrazioni della criminalita'. Questo l'obiettivo dell'incontro che si e' svolto presso l'assessorato alla Mobilita' della Regione Lazio, alla presenza del presidente dell'Osservatorio regionale sulla Sicurezza e la Legalita', Gianpiero Cioffredi, e dei rappresentanti delle associazioni di categoria del settore dei trasporti dall'Assotir a Federlazio, dalla Cna ad Unindustria, dalla Fai alle centrali della Cooperazione, dalla Confartigianato ad Anita e Alas.

Oltre ad apprezzare l'impegno e l'attenzione dell'amministrazione regionale per l'intero settore, le associazioni di categoria hanno sottolineato il bisogno di uno sforzo comune nel superare l'attuale crisi economica, sottolineando la necessita' di ripristinare condizioni di legalita' nel settore che sempre piu' frequentemente diventa uno strumento attraverso il quale le organizzazioni criminali puntano al riciclaggio di proventi illeciti. Le organizzazioni datoriali, per la prima volta insieme, hanno ribadito la necessita' di rafforzare la sicurezza delle imprese e garantire il rispetto delle regole in un mondo in cui emergono elementi di abusivismo, lavoro nero e comportamenti illeciti che alterano le regole del mercato.

''L'Osservatorio e l'Assessorato alla Mobilita' - spiega Cioffredi - hanno ribadito che legalita' e sicurezza sono fattori imprescindibili per lo sviluppo economico del territorio. Le imprese impegnate nel settore del trasporto troveranno nella Regione un luogo da cui ripartire per una piu' corretta e sana competitivita' che porti sviluppo e lavoro in un quadro di regole e legalita'. L'impegno della Regione sara' anche quello di procedere alla semplificazione dell'attivita' amministrativa, favorendo iniziative di coordinamento e cooperazione istituzionale finalizzate a favorire la legalita' e il contrasto della criminalita'''.

''Abbiamo deciso - conclude il presidente dell'Osservatorio - di rendere permanente questo spazio dedicato a legalita' ed autotrasporto nell'ambito dell'Osservatorio Regionale sulla Sicurezza e la Legalita', coordinato dall'assessorato regionale alla Mobilita'''.

 

Fonte: ASCA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie