Cerca Aziende di:
08 Gen 2014
Il Governo cinese ha stanziato 5,2 miliardi di dollari per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria tra Mombasa e Nairobi, che sostituirà quella vecchia e malandata realizzata un secolo fa dai britannici durante la colonizzazione del Paese e che è l'unica linea in funzione.
Secondo i programmi dei Governi di Kenya e Cina, la nuova ferrovia, lunga quasi cinquecento chilometri, sarà pronta già nel 2017 e renderà il Kenya lo hub logistico dell'intera Africa orientale. Oggi, il treno è poco usato nel trasporto delle merci, perché impiega trentasei ore per viaggiare sui 483 chilometri di binari che separano la città portuale di Mombasa con la capitale Nairobi. I carichi, quindi, preferiscono utilizzare il camion, che però provocano un elevato traffico stradale.
La nuova ferrovia ridurrà tale tempo a otto ore, rendendo così competitiva la rotaia e favorendo lo sviluppo dei traffici merci nazionali e continentali grazie a una drastica riduzione dei costi. Un sistema ferroviario efficiente, infatti, consentirà lo sviluppo dell'industria e della logistica, in una posizione strategica dell'Africa. Inoltre, renderà più produttivo il porto di Mombasa, aumentando la velocità di afflusso delle merci. Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA