Cerca Aziende di:
30 Gen 2014
La polizia stradale del Lazio, nel corso del 2013, ha dato forte impulso ai servizi di controllo, svolti anche congiuntamente al personale del Dipartimento Trasporti Terrestri con i Centri Mobili di Revisione, nel settore del trasporto professionale. Sono 84 i servizi effettuati nel 2013 pari a + 50 % rispetto all'anno precedente, 872 gli operatori di polizia impiegati e 252 gli operatori del ministero dei Trasporti. Sono 2.156 i veicoli pesanti controllati pari (+60,30 %), di cui 128 (pari al 5,94%) stranieri e 1091 le infrazioni accertate pari a +30,35%. Sono state ritirate undici patenti (+57,14%) e 26 carte di circolazione (+100%).
Il controlli nel settore del trasporto professionale di merci è uno degli obbiettivi strategici della Polizia Stradale in quanto tende ad assicurare legalità, trasparenza ed eque condizioni di concorrenza nel settore dell'autotrasporto che rappresenta uno dei settori trainanti dell'economia. Proprio per assicurare queste condizioni nel luglio del 2009 Ministro dell'Interno e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno sottoscritto un protocollo d'intesa. Leggi tutta la notizia
Fonte: LIBERO QUOTIDIANO