News

30 Gen 2014

Autotrasporto e facchinaggio: la Regione si muove per trasparenza e legalità

 

In Emilia-Romagna inizia l'iter per nuove norme che promuovano la legalità e la responsabilità sociale

 

Nel bel mezzo delle tensioni fra gli addetti alla logistica e le forze dell'ordine, che da giorni "Stanno facendo valere i propri diritti di lavoratori" davanti allo stabilimento della Granarolo in Emilia-Romagna inizia l'iter per nuove norme che promuovano la legalità e la responsabilità sociale nei settori dell'autotrasporto, del facchinaggio, della movimentazioni merci e dei servizi complementari. Il progetto di legge, si legge in una nota, presentato dall'assessore regionale alla Attivita' produttive Gian Carlo Muzzarelli, e' stato approvato dalla Giunta regionale nell'ultima seduta, iniziando così il suo iter di discussione.

L'azione della Regione e' diretta ad adottare procedure finalizzate alla trasparenza, alla semplificazione, alla dematerializzazione dei procedimenti amministrativi, alla promozione di iniziative di coordinamento e cooperazione istituzionale. Previste anche l'adozione e diffusione di buone pratiche di responsabilità sociale da parte delle stazioni appaltanti pubbliche, all'attività di formazione e di sensibilizzazione su questi temi, rivolta ai lavoratori, agli operatori economici e ai dipendenti delle Pubblica amministrazione. "Queste azioni- spiega Muzzarelli- sono finalizzate a favorire la legalità ed a prevenirne i rischi degli effetti delle infiltrazioni della criminalità organizzata e mafiosa" La Regione istituira' un elenco di merito degli operatori economici nei settori dell'autotrasporto di merci, dei servizi di facchinaggio e dei servizi complementari nonche' una Consulta regionale per la legalita' e la promozione della responsabilita' sociale. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: BOLOGNA TODAY

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie