Cerca Aziende di:
09 Mag 2014
“Per la ‘due mari’ da oggi si segna un punto di arrivo e uno di inizio. Abbiamo fatto un buon lavoro. E’ una bella soddisfazione”. Lo ha detto il vice ministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, al termine della sottoscrizione della costituzione della Società pubblica di Progetto per la realizzazione della E78 Fano-Grosseto, avvenuta oggi presso il Ministero, alla presenza del Minsitro Lupi, con i presidenti delle Toscana, Enrico Rossi e Marche, Gian Mario Spacca, l’Assessore ai Trasporti della Regione Umbria, Silvano Rometti e il Presidente dell'Anas, Pietro Ciucci.
Nencini, durante una recente visita nelle Marche, aveva partecipato ad un incontro pubblico dove aveva raccolto le richieste della Senatrice del PD, Camilla Fabbri, che chiedeva l’impegno del governo per la realizzazione e il completamento della E78 . Il vice ministro aveva poi convocato, il 15 aprile scorso, un tavolo di lavoro con il presidente dell’Anas e gli assessori ai trasporti delle tre Regioni interessate.
“Abbiamo inserito tra le nostre priorità – ha aggiunto Nencini - la realizzazione di un’infrastruttura così importante per le tre regioni e per tutto il centro-Italia. La bretella collegherà il Tirreno con l’Adriatico, semplificherà gli spostamenti dei cittadini e faciliterà il trasporto merci. Ora – ha spiegato Nencini - si apre la fase di progettazione, entro un anno ci sarà il bando di gara e l’opera verrà realizzata in pochi anni. Dopo la firma di oggi nasce ‘Centralia’ – prosegue Nencini – e si sbloccheranno finalmente i lavori rimasti incompleti per troppo tempo. Un mese fa a Pesaro avevamo preso un impegno e lo abbiamo mantenuto. E’ la prova che proseguiamo spediti”, conclude Nencini.