News

13 Giu 2014

Dall’UE 115 milioni di euro per il porto di Napoli

 

ok a un cofinanziamento di 115,6 milioni di euro su un investimento complessivo di 154 milioni

 

La Commissione Europea ha dato il suo ok a un cofinanziamento di 115,6 milioni di euro (su un investimento complessivo di 154 milioni) dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per migliorare sicurezza, infrastrutture e condizioni ambientali del porto di Napoli. Lo riferisce l’ANSA, aggiungendo che il progetto è la prima fase di un investimento più ampio che comprenderà anche la costruzione di un nuovo terminal container, da realizzarsi nell’ambito della programmazione 2014-2020. 
Tra gli interventi previsti in questa prima fase, che si concluderà entro il 2015, sono inclusi il ripristino del bacino principale, il completamento della rete fognaria, la pulizia dell'area portuale,  l'uso dell'energia solare per ridurre l'inquinamento e la riorganizzazione dei collegamenti tra il centro città e l'hinterland per accrescere il traffico merci su rotaia. 
“Questo progetto – ha commentato il commissario UE alle Politiche regionali e urbane Johannes Hahn - costituisce un buon esempio di come i fondi UE possono aiutare lo sviluppo dell'economia dell'Italia meridionale, creando migliori condizioni per il trasporto merci nel porto di Napoli, uno dei porti più strategici del Mediterraneo. Si tratta di un importante passo verso una migliore qualità delle infrastrutture e sostenibilità del porto e rende la Regione Campania più interessante per armatori e operatori del settore".

 

Fonte: SHIP TO SHORE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie