Cerca Aziende di:
23 Giu 2014
Si inizia oggi, lunedì 23 GIUGNO, alle 12.00, nella sede del Polo dello Shipping in Via Depretis n.51, con un confronto pubblico sull’idea di progetto “ Un Salotto dello Shipping Internazionale nell’ area portuale di Napoli”, nell’ambito dei progetti Toledoin e Synchronicity-Verso l’Expo 2015 Milano, coordinati e sviluppati dall’Associazione GRON in collaborazione con la Commissione Mobilità e Grandi Opere del Comune di Napoli.
Alle ore 17, ospiti della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, si prosegue con il workshop “Le risorse del mare: opportunità, rischi e necessità di sapere” a cura del Comitato Scienza & Società. Alle 17.30 - su invito – nella sede dell’Unione Industriali di Napoli Federico Monga presenterà Costa – Storia di una famiglia e di un’impresa tra il 1910 e il 1997, il libro di Erika Dellacasa.
Martedì 24 GIUGNO protagonista il convegno “Storia e mare. Uomini, infrastrutture e politiche” a cura di ISSM – CNR. Un’occasione per parlare del rapporto tra Napoli e la RISORSA MARE e dell’evoluzione del porto stesso, del lavoro, dell’istruzione, del rischio marittimo e dei musei dedicati alla marineria e all’emigrazione. Tra gli eventi dei giorni successivi, si segnalano:
- MERCOLEDÌ 25, gli incontri internazionali ospiti dell’Università Parthenope di Napoli coprodotti con il Forum Universale delle Culture; - GIOVEDÌ 26 e VENERDÌ 26, la 6^ edizione di Port&ShippingTech, forum internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo;
- The Shipping Week of the Universal Forum of Cultures Naples”, la sezione culturale e scientifica coprodotta con il Forum Universale delle Culture che toccherà vari luoghi della città;
- la Cena Napoletana, evento conclusivo riservato ai partecipanti della Naples Shipping Week che si svolgerà nella suggestiva cornice di Castel dell’Ovo.
Molti i partecipanti che hanno confermato la propria presenza, tra cui si segnalano:Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli; Enrico Panini, Assessore al Lavoro e Attività produttive del Comune di Napoli, Mario Calabrese, Assessore alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Napoli; Nino Daniele , Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli; Francesco Karrer- Commissario dell’Autorità Portuale di Napoli; Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli; Daniele Pitteri – Commissario Fondazione Forum delle Culture; Giuseppe Rizzo, Presidente della Commissione Gestione Tecnica Navi – Confitarma; Giancarlo Milesi - Global Application Manager, ABB; Domenico De Crescenzo Vice Presidente Fedespedi e Presidente Commissione doganale;Alessandro Chierico, Responsabile Unità Produttiva Logistica, ALMAVIVA; Marco Ferretti - Presidente MAR.TE.; Mario Mega, Dirigente Servizio infrastrutture, innovazione tecnologica e pianificazione strategica, Autorità Portuale del Levante;Francesco Messineo, Presidente Autorità Portuale Marina di Carrara; Elisabetta Pinna, Project manager “Sustainable Cruise”, Costa Crociere; Marco Simonetti, Vice Presidente, Contship Italia Group Maritime Terminal; Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo ; Lorenzo Pollicardo, Responsabile Yachting Division;Giovanni Gasparini, Presidente Sezione Yacht Federagenti; Fabrizio Vettosi, Direttore Generale, Venice Shipping and Logistics S.p.A; Felicio Angrisano, Ammiraglio Ispettore Capo, Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera ; Johan Hansten, Sales Director, Wärtsilä Italia; Gerd-Michael Wursig, Business Director LNG fuelled ships, DNV-GL Business Development; Francesco Franchi, Presidente Assogasliquidi; Giuseppe Alati, Ministero delle Infrastrutture e dei Tarsporti; Koji Sekimizu, Segretario Generale IMO (International Maritime Organization); Emanuele Grimaldi, Presidente Confitarma; Ester Rotoli, Direttore Centrale Prevenzione, INAIL; Gianni Andrea de Domenico – Presidente Rimorchiatori Napoletani; Rinio Bruttomesso, Direttore del comitato scientifico RETE.
Fonte: NAPLES SHIPPIING WEEK