News

26 Giu 2014

L’UE proroga fino al 2020 la normativa sui consorzi marittimi

 

Il sistema ha funzionato bene

 

L’attuale normativa comunitaria, che – in determinate condizioni – mette al riparo dalle regole sulla concorrenza i consorzi tra armatori di compagnie di linea, resterà in vigore per almeno altri 5 anni.La Commissione Europea ha infatti deciso di prorogare fino ad aprile 2020 la validità dellamaritime consortia block exemption, dopo aver svolto una serie di audizioni tra gli operatori di mercato.Bruxelles, motivando questa scelta, ha spiegato che il sistema, che consente rapporti di partnership tra i diversi liner marittimi anche al di la dei normali confini stabiliti dall’antitrust comunitaria, negli anni passati ha funzionato bene, consentendo benefici per tutti gli attori coinvolti, a partire dagli utenti dei servizi di trasporto marittimo in questione (quelli relativi al trasporto container). I consorzi non danneggerebbero infatti la libera concorrenza, e quindi la loro ammissibilità è stata consentita per altri 5 anni.L’annuncio è stato dato a ridosso della decisione cinese di non avvallare la nascita della P3 – la mega alleanza tra Maersk Line, MSC e CMA CGM – che in ogni caso non rientrerebbe nel perimetro dei consorzi poiché avrebbe eccessive quote di mercato, e quindi ha richiesto, anche in UE, una valutazione apposita e separata.

 

Fonte: SHIP TO SHORE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie